Cerca

Caluso

La prima Biblioteca Vivente del Canavese

La prima esperienza di Biblioteca Vivente è stata realizzata nel 2000 dall’associazione danese Stop The Violence e si è poi diffusa in Europa e nel resto del mondo.

Caluso

Biblioteca vivente

Dettagli evento

Sabato 29 giugno, dalle 9 alle 12, presso la Biblioteca Civica di Caluso, si terrà il primo appuntamento con la "Biblioteca Vivente", un progetto del Cissac, Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso.

Una Biblioteca Vivente funziona come qualsiasi biblioteca: ci sono i libri da prendere in prestito, il catalogo dei titoli disponibili, i bibliotecari e una sala lettura con sedie e tavoli per la consultazione. E infine lettori e lettrici. I libri sono però persone in carne ed ossa che si assegnano un titolo a partire da un aspetto della propria identità.

Ogni lettore può prenotare un libro a scelta dal catalogo per una conversazione di circa venti minuti, durante la quale i libri raccontano la propria esperienza di vita rispondendo alle domande poste dai lettori.

La prima esperienza di Biblioteca Vivente è stata realizzata nel 2000 dall’associazione danese Stop The Violence e si è poi diffusa in Europa e nel resto del mondo.

La prima Biblioteca Vivente del nostro territorio nasce come azione prevista nel progetto “Luoghi attivi - La comunità competente degli anziani”, progetto del Cissac Caluso insieme ad una rete di soggetti pubblici e privati del territorio, che è nato con l’obiettivo di favorire l’invecchiamento attivo della popolazione.

L'iniziativa è in collaborazione con l'associazione Vivi la Biblioteca di Caluso, è realizzata grazie al contributo della Regione Piemonte e fa parte del progetto Snodi di prossimità, per una comunità attenta al benessere delle persone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori