Cerca

Ivrea

Licheini. Un’Emozionante Fusione di Teatro, Musica e Documentario Live

Sabato 8 giugno alle ore 16.30 al Palazzo Giusiana

Licheini

Dettagli evento

Il suggestivo cortile del Museo Garda di Ivrea ospiterà, sabato 29 giugno alle 21.30, una rappresentazione teatrale di grande impatto e attualità: "LICHENI", scritto, diretto e interpretato da Alessandra Celesia. In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà al Teatro Giacosa di Ivrea.

"LICHENI" non è solo uno spettacolo teatrale, ma un vero e proprio "documentario live" che esplora profondamente tematiche ambientali attraverso una narrazione personale e toccante. Le immagini proiettate raccontano il viaggio dell'autrice e attrice Alessandra Celesia, che in scena è affiancata dai musicisti Stefano Risso e Christian Thoma, le cui musiche originali arricchiscono l'esperienza emotiva del pubblico.

La produzione, firmata Curious Industries, è il risultato di una stretta collaborazione tra Celesia e numerosi professionisti: Marco Bosonetto per la scrittura, Rocco Andreacchio per le luci, Francesco Rey per il montaggio video e la consulenza scientifica di Deborah Isocrono della Società Lichenologica Italiana. L'opera è un caleidoscopio di emozioni, immagini e suoni che intrecciano le storie di donne diverse, esplorando le loro vite, le loro paure e il loro rapporto con l'ambiente.

Al centro di "LICHENI" c'è un'inquietudine profonda: il cambiamento climatico e il conseguente scioglimento dei ghiacciai. La narrazione si sviluppa attraverso le esperienze di una lichenologa che studia minuziosamente questi organismi, di una glaciologa valdostana che misura il tempo in termini di millenni, e di un'amica in Alaska che cerca conforto tra i ghiacci dopo una perdita personale. I licheni, resilienti e fragili, diventano metafora della condizione umana, sempre in bilico tra adattamento e vulnerabilità.

Le leggende alpine si intrecciano con la narrazione scientifica, offrendo una prospettiva mistica e antica sui cambiamenti ambientali. Creature mitiche e storie di uomini che sfidano la natura invitano il pubblico a riflettere sulla nostra interazione con il pianeta.

La ricerca artistica di Alessandra Celesia, nota per i suoi film presentati nei maggiori festival internazionali, trova in "LICHENI" una nuova espressione. Lo spettacolo è un film tridimensionale che prende vita sul palco, mescolando video, musica elettronica dal vivo e performance teatrale. Il pubblico diventa un confidente, coinvolto in una conversazione sincera e profonda sulle inquietudini che riguardano tutti noi.

Dopo il suo debutto al Teatro Splendor di Aosta nel dicembre 2022, "LICHENI" continua a portare il suo messaggio potente e riflessivo. La compagnia Curious Industries, con sede a Parigi, continua a esplorare temi importanti attraverso l'intersezione di musica, teatro e video, come dimostrato anche nelle loro opere precedenti come "Mucche Ballerine" e "Heidi Project".

L'appuntamento del 29 giugno al Museo Garda di Ivrea è un'opportunità imperdibile per lasciarsi coinvolgere da una performance che tocca il cuore e stimola la mente, spingendo a una riflessione profonda sul nostro rapporto con l'ambiente e il futuro del nostro pianeta.

INFO

La rassegna Morenica NET Ivrea 2024 è un progetto delle compagnie Tecnologia Filosofica e Andromeda in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo / Progetto selezionato nell'ambito del bando Corto Circuito 2022. Con il patrocinio e il contributo del Comune di Ivrea e ospite del Museo Civico Pier Alessandro Garda di Ivrea; con il sostegno di Fondazione CRT e Regione Piemonte; sponsor AEG Cooperativa, Reale Mutua, Linea F Service; in collaborazione con La Galleria del Libro, Comune di Chiaverano, Agenzia Life in Progress, Circolo Legambiente Dora Baltea, La Serra Associazione Fondiaria; per l'ospitalità degli artisti grazie a Ristorante Pizzeria la Lucciola, Albergo Luca, Ristorante Radici; media partnership Turismo Torino e Provincia, Radio Spazio Ivrea, TeatroTeatro.it. Ingresso consentito con carta docente.

Direzione artistica Francesca Brizzolara e Renato Cravero

Ufficio stampa, comunicazione e social Roberta Cipriani
(tel 328.428866 – morenicasignal@gmail.com)

Amministrazione Tecnologia Filosofica A.P.S.

Biglietteria Piera Casarin

Grafica Luisa Romussi – Karta Ivrea

Service Tecnico Music Store Pitetti e KlAudio

Biglietti Intero € 10 – ridotto € 8 per under 18, studenti universitari, tessera Legambiente,
partecipanti ai tours di Life in Progress.

Prevendita presso La Galleria del Libro, via Palestro 70, Ivrea. Tel. 0125 641212.

Vendita diretta a partire da mezz'ora prima dell'inizio degli spettacoli

Prenotazione consigliata ai numeri: 338.7625380 – 347.9731968

Dove Cortile del Museo Garda, Piazza Ottinetti – Ivrea
Palazzo Giusiana, Via dei Patrioti 20A – Ivrea

In caso di pioggia Teatro Giacosa, Piazza Teatro 1 – Ivrea
(per gli eventi del 29 giugno e 13 luglio)

Programma completo su morenica.org

Morenica_NET su facebook e su instagram

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori