AGGIORNAMENTI
Cerca
SETTIMO TORINESE / TORINO
23 Maggio 2024 - 23:25
Prometeo al TRM IREN (foto Paolo Ranzani)
Dettagli evento
Data di inizio 25.05.2024 - 19:00
Data di fine 25.05.2024 - 21:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Prometeo è il titano che ha rubato il fuoco agli dei e lo ha donato agli uomini, e per questo Zeus lo ha punito: Efesto, il fabbro degli dei, lo incatena ai confini del mondo.
Ma sabato 25 maggio, alle 19, la tragedia greca di Eschilo sarà presentata dalla compagnia teatrale di Settimo Torinese PoEM per la prima volta ai piedi della ciminiera del Termovalorizzatore del Gruppo Iren di Torino (via Paolo Gorini 50) il luogo della tecnologia, dove il fuoco di Prometeo incontra la materia: fonde, smantella, e quindi ricrea.
È il trionfo della tecnica, la sua rivalsa: lì, nel tempio del progresso, gli scarti e le scorie trovano un’altra occasione. A quel fuoco che ricicla, depura e produce nuova energia, ancora oggi l’uomo è devoto.
La compagnia teatrale PoEM, Potenziali Evocati Multimediali, sarà dunque protagonista di un evento speciale al TRM Gruppo Iren di Torino: il regista Gabriele Vacis offrirà la sua visione della tragedia di Eschilo affiancato dai giovani attrici e giovani attori Davide Antenucci, Andrea Caiazzo, Pietro Maccabei, Eva Meskhi, Erica Nava, Enrica Rebaudo, Edoardo Roti, Letizia Russo, Lorenzo Tombesi, Gabriele Valchera. Con gli allestimenti e la scenofonia di Roberto Tarasco e il supporto delle Officine Morello di Leini (TO) per gli effetti speciali.
I posti per assistere all’evento gratuito sono stati esauriti in pochissimi minuti segnando un altro successo di PoEM, già applaudita da circa 4000 spettatori per quattro settimane tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 alle Fonderie Limone a Moncalieri dopo aver portato in scena la Trilogia della Guerra in occasione dell’apertura del cartellone teatrale del Teatro Stabile di Torino.
A PoEM è stata affidata anche l’apertura della Biennale Tecnologia del Politecnico di Torino in una memorabile serata alle OGR, nella sala Fucine, ad aprile, coinvolgendo un centinaio di studenti universitari nello spettacolo “Homo Deus - Breve storia del futuro”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.