Cerca

Eventi

Torino Jazz Festival Piemonte 2024: 26 concerti imperdibili in 16 comuni

Un festival di jazz tra cultura, elettronica e contaminazioni

Torino Jazz Festival

Torino Jazz Festival

Dettagli evento

Il Torino Jazz Festival Piemonte è pronto a infiammare la regione con la sua sesta edizione, che si terrà dal 24 maggio al 5 ottobre 2024. Quest'anno, il festival estende il suo abbraccio musicale ben oltre i confini cittadini, coinvolgendo oltre 100 artisti in un tour jazzistico che toccherà 16 comuni distribuiti nelle 8 province del Piemonte.

La Crescita del Festival

Nato nel 2019, il festival è il frutto di una collaborazione tra la Fondazione Piemonte dal Vivo, la Fondazione per la Cultura Torino e il Consorzio Piemonte Jazz. Questa partnership ha permesso di combinare risorse e passioni per diffondere e celebrare il jazz in tutto il territorio piemontese. Matteo Negrin, direttore di Piemonte dal Vivo, sottolinea l'orgoglio per questa nuova edizione che «coinvolgerà quest'anno oltre 100 artiste e artisti nei teatri, nelle piazze e in altri contesti inusuali».

Un Festival Unico

Stefano Zenni, direttore del Torino Jazz Festival, descrive l'evento come unico nel suo genere in Italia: «Un progetto che, viaggiando per tutte le province, amplifica ulteriormente lo spirito del festival torinese: grandi nomi internazionali, giovani musicisti dalle idee fresche, maestri del jazz italiano, e l'apertura ai generi più diversi, inclusi l'elettronica e il rap.»

Una Linea Artistica Variegata

La lineup del festival spazia dall'eredità del jazz alle sue contaminazioni culturali e frontiere elettroniche. Il 24 maggio, il festival si aprirà a Torino con una performance dei Rebel Bit, una band nota per la sua fusione di musica vocale e sperimentazione elettronica.

Gli Appuntamenti da Non Perdere

Tra gli eventi imperdibili, il trio di leggende del jazz — Joey Calderazzo, John Patitucci e Dave Weckl — si esibirà il 1° giugno al Teatro Alfieri di Asti. Il 21 giugno, la piazza Municipio di Bruino ospiterà una serata di gospel e blues, mentre il 26 luglio, Denise King aprirà a Racconigi la sua tournée europea.

Esplorazione delle Contaminazioni Culturali e della Frontiera Elettronica

Il festival non solo celebra la tradizione jazz, ma esplora anche le sue intersezioni con altre forme musicali e tecnologiche. Per esempio, il 12 luglio, Paolo Jannacci e Daniele Moretto si esibiranno al Forte di Exilles, mentre il 16 agosto, Lino Capra Vaccina presenterà il suo stile unico che unisce percussioni, suoni ambientali e melodie minimaliste.

Chiusura del Festival

Il cartellone si concluderà il 5 ottobre a Gozzano con l'evento "Tenco In Jazz", dove il Nino La Piana's Quintet rende omaggio a Luigi Tenco con interpretazioni jazz delle sue canzoni.

Dettagli Utili

Per ulteriori dettagli sui concerti e per l'acquisto dei biglietti, visitare il sito www.piemontedalvivo.it/tjf-piemonte. Il Torino Jazz Festival Piemonte promette di essere un viaggio indimenticabile attraverso la musica jazz, unendo passione, innovazione e improvvisazione in una serie di eventi che celebrano il vasto patrimonio e l'evoluzione continua di questo genere musicale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori