Cerca

Ivrea

Riflessioni sull'Europa del Futuro: Presentazione del Libro "Quale Europa. Capire, Discutere, Scegliere"

Laboratorio Civico Ivrea ospita una discussione cruciale in vista delle elezioni del Parlamento Europeo

Quale Europa

Quale Europa

Dettagli evento

Con le elezioni del Parlamento Europeo incombenti tra il 6 e il 9 giugno, l'interesse e l'attenzione verso il futuro dell'Unione Europea sono in costante crescita. In vista di questo momento cruciale, il Laboratorio Civico Ivrea organizzerà un evento straordinario il prossimo mercoledì 8 maggio alle ore 21:00 presso lo Zac di Ivrea. L'obiettivo principale sarà quello di porre sotto i riflettori le questioni fondamentali che definiranno il destino dell'Europa e dei suoi cittadini nei prossimi anni.

L'evento, organizzato dal Laboratorio Civico Ivrea, sarà un'occasione imperdibile per i cittadini interessati a comprendere, discutere e scegliere il futuro dell'Unione Europea. In un periodo caratterizzato da sfide senza precedenti come la transizione digitale e ambientale, la gestione delle migrazioni e la lotta contro le ingiustizie sociali, l'Europa si trova ad un crocevia cruciale. È essenziale considerare le proposte e i programmi delle diverse fazioni politiche per affrontare queste sfide con efficacia.

Il Libro in Primo Piano: Uno degli elementi centrali dell'evento sarà la presentazione del libro "Quale Europa" del Forum Disuguaglianze e Diversità. Quest'opera offre un quadro esaustivo delle prospettive e delle proposte per il futuro dell'Europa, analizzando criticamente le politiche attuali e suggerendo possibili vie di miglioramento. La presenza dei suoi autori e dei relatori sarà fondamentale per arricchire la discussione e offrire spunti di riflessione agli intervenuti.

Gli Oratori: Tra i protagonisti della serata troviamo Andrea Morniroli, co-coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità, la quale porterà la sua esperienza e il suo punto di vista sulle sfide sociali ed economiche che l'Europa si trova ad affrontare. Tiziana Ciampolini di S-nodi Impresa Sociale offrirà un'analisi approfondita sulle questioni legate alla sostenibilità ambientale e all'innovazione sociale. Filippo Barbera, sociologo dell'economia e del territorio, arricchirà il dibattito con una prospettiva critica sulle politiche economiche europee. Il moderatore dell'evento sarà Alberto Garretto, garante di una discussione equilibrata e costruttiva.

 In un momento storico di profondi cambiamenti e incertezze, è più importante che mai affrontare con determinazione e consapevolezza le sfide che l'Europa deve superare.

La presentazione del libro "Quale Europa" e la discussione che seguirà rappresentano un'opportunità unica per i cittadini di informarsi, condividere idee e contribuire attivamente alla costruzione di un futuro migliore per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori