AGGIORNAMENTI
Cerca
Casalborgone
01 Maggio 2024 - 22:25
La fiera di Casalborgone si terrà dal 17 al 19 maggio
Dettagli evento
Data di inizio 17.05.2024 - 20:00
Data di fine 19.05.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Casalborgone si prepara a ospitare la 71ª edizione della Fiera del Pisello, un evento annuale che celebra le delizie locali e l’impegno della comunità. Quest'anno, la fiera si terrà dal 17 al 19 maggio 2024, promettendo un fine settimana ricco di attività culturali e gastronomiche.
Il programma inizia il 17 maggio con una "Cena Contadina al 'Leu'", un'occasione per gustare piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e locali. Dopo cena, l'atmosfera si riscalderà con il concerto tributo a Max Pezzali 883, garantendo una serata di musica italiana amata da molte generazioni.
Il 18 maggio, le attività prendono il via con l'apertura degli stand gastronomici alle 20.00, dove i visitatori potranno assaporare le "Specialità Gogu" tra le altre delizie locali. Più tardi, la serata sarà animata dal "Future Sound Disco Mobile", un party che promette divertimento e danza fino a tarda notte.
Il gran finale avrà luogo il 19 maggio, con una serie di eventi che iniziano presto al mattino.
Dalle 9.00, sarà possibile partecipare al Trenino Panoramico per una vista unica sulle bellezze naturali e architettoniche di Casalborgone. Alle 9.30, si terrà la Santa Messa in onore di San Carlo Borromeo, seguita dalla riapertura degli stand gastronomici a mezzogiorno.
Nel pomeriggio, alle 20.00, gli stand riapriranno per una serata culinaria, mentre alle 21.30 prenderà il via la "Serata Danzante con Liscio Simpatia", un evento che chiude la fiera con uno spirito di gioia e comunità.
Oltre alle attrazioni principali, durante la fiera sarà attivo il servizio bar e il luna park, rendendo l’evento perfetto per famiglie e visitatori di tutte le età.
La Fiera del Pisello di Casalborgone non è solo un evento per celebrare le eccellenze culinarie locali, ma è anche un momento di aggregazione importante per la comunità, sottolineando l'importanza delle tradizioni e del supporto reciproco in questi tempi.
Non perdete l'opportunità di partecipare a uno degli eventi più caratteristici e amati della regione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.