AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
27 Aprile 2024 - 23:52
Giovani e futuro
Dettagli evento
Data di inizio 03.05.2024 - 15:00
Data di fine 03.05.2024 - 20:00
Località
Tipologia
Nel contesto degli interventi previsti dal Progetto Canavese Comunità Competente finanziato da Compagnia di San Paolo e finalizzato a migliorare la prevenzione e l’intervento precoce sul disagio psicologico di adolescenti e giovani, la Fondazione di Comunità del Canavese, capofila del progetto, organizza un Convegno di approfondimento su “La condizione giovanile”.
Il Convegno intende offrire una occasione di confronto e di scambio di esperienze tra operatori, educatori, insegnanti, e di confronto con esperti che presenteranno le proprie riflessioni a partire da differenti punti di vista sulla condizione giovanile. Il Convegno consentirà inoltre di individuare strategie di intervento e obiettivi per costruire nuove progettualità.
Il Convegno si aprirà con la presentazione, a cura di Sara Rolando di Eclectica+, dei risultati della ricerca-azione condotta con un gruppo di giovani del territorio e si svilupperà con gli interventi di Michele Gagliardi del Gruppo Abele su “La scomparsa del futuro nella dimensione educativa”, dove il focus sarà posto sulla assenza del futuro dalla prospettiva di chi educa, per la progressiva concentrazione sull’oggi. Il tema sarà declinato con riferimento al peso e ai valori dei contesti nei percorsi di crescita, ricollocando la responsabilità educativa nella dimensione collettiva e nella qualità dei luoghi.
Vanessa Niri, Referente Arci per Infanzia e Adolescenza, interverrà su “Costruire la comunità educante: i giovani come questione che interpella l’intero il mondo adulto”, con un focus sulla urgenza del tema della comunità educante, presentando esperienze focalizzate su come si può lavorare con i bambini e i ragazzi, con quali strumenti e verso quali orizzonti; infine Domenico Chiesa del Cidi-Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, interverrà sul tema “Tra la scuola e il lavoro, quale presenza dei giovani nella società?”, con un focus sulla condizione dei giovani, sospesi tra la scuola performante ed il mondo del lavoro.
Può essere il lavoro sociale a restituire senso e ruoli, come esperienza di responsabilizzazione che può riempire la loro vita e proteggerli dal disagio mentale?
Il Convegno si terrà il prossimo 3 maggio dalle ore 15.30 alle ore 19.15 presso la Sede Universitaria di Infermieristica in via Monte navale, Ivrea.
È richiesta la iscrizione inviando una mail all’indirizzo fondazionecomunitacanavese@gmail.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.