AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
23 Aprile 2024 - 19:53
DUE FINE SETTIMANA ALLA SCOPERTA DEI VINI EROICI DELLE VALLI CHISONE E GERMANASCA
Dettagli evento
Data di inizio 27.04.2024 - 17:00
Data di fine 05.05.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Le Valli Chisone e Germanasca, nel cuore del Pinerolese, si preparano ad accogliere gli appassionati di enogastronomia per due fine settimana di eccezionale valore culturale e gastronomico con l'evento "Vini all’Insù". Questa festa primaverile del vino si presenta come una magnifica occasione per esplorare i vini di montagna, noti per la loro produzione eroica, ovvero coltivati in condizioni estreme di altitudine e pendenza.
La manifestazione si inaugura sabato 27 aprile al Ciabot di Pomaretto, alle ore 17, con una degustazione guidata del Ramìe, simbolo di resilienza vitivinicola. Questo vino è frutto di un impegno ventennale di recupero, sostenuto dagli enti locali e dall'ardore di aziende agricole quali Giro di Vite Arcansiel, Daniele Coutandin, La Chabranda, Lou Peui-Consorzio Produttori Terre del Ramìe, Refourn di Natalia Pons, e Troi-Azienda agricola Ognissanti.
Il primo weekend si concluderà a Villa Willy di Perosa Argentina, il 4 e 5 maggio, con una mostra mercato dedicata ai vini di montagna. Oltre al vino, i visitatori potranno degustare e acquistare formaggi tipici delle Valli pinerolesi, creando abbinamenti gustosi e sorprendenti. In aggiunta, le giornate del 4 e 5 maggio offriranno tour dei vigneti del Ramìe a Pomaretto, culminando con un aperitivo serale presso il Ciabot.
La domenica pomeriggio, alle 16, è prevista una degustazione molto particolare che vedrà protagonista l'abbinamento di cioccolato e vino passito, offrendo un'esperienza sensoriale unica per i palati più raffinati.
Per partecipare a questi eventi esclusivi, è necessaria la prenotazione, chiamando il numero 349-1889748. "Vini all’Insù" non è solo un'occasione per gustare prodotti di qualità, ma anche per scoprire il fascino e la sfida della viticoltura in alta montagna, testimoniando la passione e l'impegno delle comunità locali nell'elevare la tradizione vitivinicola del Pinerolese a nuove vette.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.