AGGIORNAMENTI
Cerca
Bosconero
19 Aprile 2024 - 18:35
Rita Vitali Rosati
Dettagli evento
Data di inizio 26.04.2024 - 21:00
Data di fine 26.04.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Nelle profondità delle questioni etiche e sociali che intrecciano la storia umana, la pena di morte resta una delle più divisive e discusse. In questo contesto, la rassegna "Libri in Palcoscenico 2024" sarà teatro della presentazione di "Ammorte", l'ultimo lavoro di Rita Vitali Rosati, venerdì 26 aprile al teatro Civico di Bosconero, in provincia di Torino.
Milanese di nascita ma marchigiana di adozione, la scrittrice e artista presenta un'opera che è al contempo inchiesta e riflessione, un viaggio attraverso la storia, la filosofia e le conseguenze pratiche dell'estremo castigo. "Ammorte" è una dichiarazione visiva e concettuale contro l'orrenda pratica della pena capitale, una voce che si leva alta per promuovere giustizia e umanità.
Frutto di una meticolosa selezione di fotografie e immagini dal personale archivio dell'autrice, il libro si fa ritratto intimo e toccante delle realtà che caratterizzano l'applicazione della pena di morte nel mondo contemporaneo.
Vitali Rosati, pur dichiarandosi non giornalista, ha lo scopo di innescare una discussione profonda e consapevole. "Ammorte" non si limita a essere un libro, ma si afferma come un'opera d'arte e un manifesto visivo che interroga le nostre percezioni e comprensioni del mondo. Le immagini selezionate conducono il lettore in un confronto diretto con la brutalità umana, spingendo verso una riflessione sulle implicazioni morali e sociali legate alla pena di morte.
L'appuntamento con l'autrice avrà luogo alle 21.00, e "Ammorte" sarà disponibile per gli appassionati al costo di 60 euro. In segno di impegno e solidarietà, il 10% del ricavato sarà devoluto all'Associazione "Nessuno tocchi Caino", che da anni si batte contro la pena di morte. Con questo gesto, Rita Vitali Rosati non solo diffonde il suo messaggio attraverso le pagine scritte, ma contribuisce attivamente alla causa che supporta.
Gli spettatori sono invitati a immergersi in questa esplorazione artistica e sociale, con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Dato l'importante interesse attorno all'evento, è raccomandata la prenotazione chiamando il numero 3382764535. Con "Ammorte", Rita Vitali Rosati illumina il percorso dell'arte come catalizzatore di cambiamento, un faro che dirige l'attenzione sulle ombre della società per trasformarle in punti di luce.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.