Cerca

SETTIMO TORINESE

"I Dialoghi della Vagina" al Garybaldi

Una commedia dove l’interazione con il pubblico abbatte non solo la quarta parete, ma anche tabù e luoghi comuni legati all’universo femminile

I Dialoghi della Vagina

Dettagli evento

Giovedì 11 aprile, ore 21, andrà in scena al Teatro Garybaldi di Settimo Torinese I dialoghi della vagina, una commedia dove l’interazione con il pubblico abbatte non solo la quarta parete, ma anche tabù e luoghi comuni legati all’universo femminile.

Lo spettacolo, prodotto da Teatro al Femminile, è scritto e diretto da Virginia Risso, poliedrica giovane artista torinese pluripremiata. Insieme a lei sul palco, c’è Gaia Contrafatto, anch’essa collaboratrice storica di Teatro al Femminile.

Una messa in scena che coinvolge attivamente il pubblico in un processo educativo collettivo; l’irresistibile capacità delle attrici di raccontare e raccontarsi, regala infatti allo spettatore una performance esilarante ma anche molti spunti di riflessione. 

A fare da sfondo, le opere della pittrice russa Elena Romanovskaya, la cui Arte – vista come un osceno tabù – non può essere esposta nella cittadina da cui proviene.  La collaborazione con l’artista traduce in termini concreti alcuni dei principi fondamentali di Teatro al Femminile: inclusione, condivisione e creazione di luoghi che accolgano flussi e fermenti artistici.

Vincitore del premio per Miglior spettacolo e Miglior Attrice (Virginia Risso) al Concorso nazionale Lo strappo nel cielo di carta (VV) nel 2022, I dialoghi della Vagina è stato anche selezionato al Festival del Teatro Aperto (PZ), al Milano Fringe Festival e al Catania Fringe Festival, dove ha ottenuto il Premio COMICS.

La serata è organizzata da Fondazione ECM e Comune di Settimo Torinese in collaborazione con Torino città per le donne, associazione di promozione sociale che ha come obiettivo di produrre un cambiamento radicale e fare di Torino una città in cui le donne abbiano piena cittadinanza, pari libertà e opportunità di sviluppo personale e sociale; la questione femminile è cruciale non solo per il superamento delle diseguaglianze ma anche per lo sviluppo sociale, economico, ambientale e culturale delle città. L’associazione, fra le attività principali, ha recentemente promosso una legge di iniziativa popolare per modificare la legge elettorale regionale e introdurre la doppia preferenza di genere.

I DIALOGHI DELLA VAGINA

Una produzione Teatro al Femminile

In collaborazione con Torino città per le donne

Scritto e diretto da Virginia Risso

Con Virginia Risso e Gaia Contrafatto

Scene Elena Romanovskaya 

Costumi Estelle Vintage

Tecnico audio-luci Simone Ravera

Distribuzione e organizzazione Antonella Parigi 

Ufficio stampa Antonella De Tino

Giovedì 11 aprile 2024 – ore 21:00

Teatro Garybaldi

c/o Suoneria, Via Partigiani, 4

10036 Settimo Torinese TO

 

BIGLIETTERIA

Modalità di vendita

I biglietti sono in vendita presso il botteghino del teatro e attraverso il circuito Vivaticket. 

Orari di biglietteria

La biglietteria del teatro è aperta tutti i venerdì dell’anno (a eccezione dei giorni festivi e dei periodi estivi) dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e il giorno di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.

PREZZI BIGLIETTI

Intero € 18,00 + d.p.
Ridotto* € 15,00 + d.p.
Ridotto under 18 € 10,00 + d.p.

I posti sono numerati e preassegnati al momento dell’acquisto

*riduzioni per minori di 25 anni o maggiori di 67 anni; possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, soci ARCI, clienti del regionale di Trenitalia**. È necessario esibire un documento di identità o altro titolo che certifichi il diritto alla riduzione al momento dell’ingresso in teatro.

** possessori di abbonamento annuale o mensile regionale Trenitalia a tariffa 40/13 o con applicazione sovraregionale in vigore e valido; possessori di abbonamento annuale o mensile regionale Trenitalia a tariffa 41/13/Formula in vigore e valido.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori