AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
02 Marzo 2024 - 10:44
Sandra Baruzzi e Maurizio Bertodatto
Dettagli evento
Data di inizio 09.03.2024 - 16:30
Data di fine 09.03.2024 - 18:00
Località
Tipologia
Sabato 9 marzo alle 16.30, presso il museo Garda di Ivrea(To), sarà presentato il volume “Ceramica di Castellamonte. Eccellenza canavesana trasversale nel tempo”, pubblicato dalle Edizioni Pedrini.
L’evento vedrà la partecipazione della Direttrice del museo Paola Mantovani, i sindaci di Ivrea e Castellamonte e degli autori Sandra Baruzzi e Maurizio Bertodatto.
Il volume viene presentato in concomitanza alla mostra “Elogio della Fragilità” – 17 febbraio/14 luglio – organizzata dal polo museale Garda di Ivrea. Questa esposizione ambisce a valorizzare le collezioni, ponendo l’accento sull’argilla come elemento trasversale, presente in tutti i pezzi esposti in maniera permanente.
La mostra mette in connessione oggetti provenienti da fondazioni e collezioni private. Particolare enfasi è data dalle connessioni con il territorio, in particolare con la tradizione ceramica di Castellamonte, riconosciuta eccellenza dall’Associazione italiana Città della Ceramica. L’esposizione offre una visione della evoluzione della ceramica, dalla tradizione al contemporaneo, fino ad arrivare all’utilizzo della stampa 3D.
Il libro, curato nei dettagli dagli autori Sandra Baruzzi e Maurizio Bertodatto, documenta i percorsi della Ceramica di Castellamonte nel tempo, attraverso passato, moderno e attuale. Con 298 pagine a colori, il volume include interviste a 32 artisti-designer e 11 titolari di aziende artigianali, evidenziando il dialogo tra tradizione e modernità. Supportato da una ricca documentazione fotografica, il libro offre una visione originale sulle creazioni degli artigiani e delle aziende.
Le testimonianze raccolte nel volume condividono la passione per la ceramica - certificata da contributi diversi - che propongono nuove strategie e pratiche. Gli autori si augurano che il libro possa contribuire a far conoscere questa realtà, sottolineando l’importanza di una formazione consapevole e attuale nel campo artistico.
Al termine della presentazione il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a una visita guidata alle sale del museo, così da poter conoscere e ammirare l’esposizione in corso “Elogio della Fragilità”. La prenotazione per l’ingresso alla presentazione è obbligatorio e può essere effettuata chiamando il numero 0125410512 o via mail all’indirizzo musei@comune.ivrea.to.it fino ad esaurimento posti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.