AGGIORNAMENTI
Cerca
San Francesco al campo
20 Febbraio 2024 - 23:53
Canavèis
Dettagli evento
Data di inizio 23.02.2024 - 21:00
Data di fine 23.02.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Appuntamento venerdì 23 febbraio 2024 per una nuova presentazione della rivista Canavèis.
Rivista semestrale (esce a maggio e a novembre) di natura, arte, storia e tradizioni del Canavese e delle Valli di Lanzo.
Fondata da Giancarlo Sandretto nel 1995, era allora in formato tabloid di otto pagine. Oggi si presenta in veste di libro, 128 pagine di grande formato, con un centinaio di immagini e foto d’epoca in bianco e nero.
Scrivevamo nel primo numero: «Canavèis vuol essere un’occasione per parlare degli aspetti più nascosti e dimenticati, dei fatti e delle circostanze quasi persi dalla memoria. Ma vuole soprattutto parlare degli uomini, grandi e piccoli, che ci hanno preceduto. Non si tratta di essere soltanto dei nostalgici. Si vuole semplicemente parlare di noi e di quella che è stata la nostra storia».
Negli anni è cambiato il formato, la periodicità (inizialmente bimestrale) e il numero dei qualificati collaboratori, oggi tantissimi.
Non è cambiato lo spirito degli inizi, che porta a trattare tutti gli argomenti con leggerezza – che non vuol dire superficialità – e senza saccenteria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.