Cerca

Colleretto Giacosa

Homo sapiens e macchina: l'umanità ibrida

La soglia fra umano e artificiale, fra Homo sapiens e macchina, somiglia sempre meno a un confine e apre innumerevoli possibilità future

Homo sapiens e macchina: l'umanità ibrida

Dettagli evento

Al Bioindustrdy Park “Silvano Fumero”, mercoledì 13 marzo, alle ore 18
si parlerà di "Umanità ibrida: storie, corpi e sogni dalla frontiera. Homo sapiens e macchina" con Danilo Zagaria (divulgatore scientifico)


 

Il divulgatore Danilo Zagaria


Protesi, innesti, chip sottopelle, garage biology, xenotrapianti. Gli esseri umani sono sempre più ibridi grazie ai progressi scientifici, tecnologici e medici.

La soglia fra umano e artificiale, fra Homo sapiens e macchina, somiglia sempre meno a un confine e apre innumerevoli possibilità future.

Un viaggio nel mondo degli umani ibridi, dalla biomedicina ai sogni dei transumanisti, che immaginano un'umanità sempre meno dipendente dal corpo, svincolandola da malattie e invecchiamento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori