AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
06 Febbraio 2024 - 18:02
Dettagli evento
Data di inizio 25.02.2024 - 15:00
Data di fine 25.02.2024 - 19:00
Località
Tipologia
Domenica 25 febbraio 2024 ricorre il Centenario della nascita di Gino Pistoni (25 febbraio 1924 – 25 luglio 1944).
L’Azione Cattolica Diocesana di Ivrea e il Gruppo Amici di Gino Pistoni con l’adesione della Diocesi di Ivrea e il patrocinio del Comune di Ivrea, per onorare la memoria di questo giovane eporediese che, per come ha vissuto e come è morto, è stato proclamato Servo di Dio e per lui Mons. Luigi Bettazzi ha avviato la causa di beatificazione, hanno organizzato una serie di eventi, ai quali se ne aggiungeranno altri il 25 luglio in occasione del prossimo ottantesimo anniversario della morte.
Gino Pistoni fece parte del Centro Diocesano dell’Azione Cattolica, di cui fu segretario, poi fece la scelta della resistenza antifascista ed entrò nella Brigata Garibaldi, con la quale partecipò alla battaglia del Lys per la liberazione della valle di Gressoney. In quell’unica sua azione da partigiano morì, dopo avere soccorso un nemico ferito, lasciando scritto col suo sangue: «Offro mia vita per Azione cattolica e Italia. Viva Cristo Re».
Nella settimana dal 19 al 25 febbraio, nell’androne del Municipio, sarà esposta una MOSTRA su Gino Pistoni e la MOSTRA ”Dalla Resistenza alla Costituzione”, mostra didattica sulla Carta Costituzionale, realizzata dall’Azione Cattolica regionale, che va nella direzione di quella “educazione civile popolare” di cui si sente la forte necessità, per allargare il senso di una cittadinanza consapevole e attiva e offrire un’occasione agli studenti e agli adulti di venire a contatto con la Costituzione in una forma semplice.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.