AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
17 Gennaio 2024 - 15:01
Italo Calvino
Dettagli evento
Data di inizio 18.01.2024 - 16:30
Data di fine 18.01.2024 - 19:00
Località
Tipologia
Giovedi prossimo 18 gennaio dalle ore 14.30 alle 16.30 presso l’Auditorium Getto del Liceo Botta di Ivrea, verrà presentata a cura della Bottega del Botta una conferenza spettacolo su Italo Calvino.
Sofia Tinetti, studiosa in partenza per approfondire studi su Calvino alla Università Sorbonne di Parigi e Oreste Valente attore e regista, ex allievi del Liceo, parteciperanno e cureranno questo incontro.
Sarà un evento siglato come Bottega aperta, giornate in cui La Bottega si apre e si confronta con gli allievi del liceo e la città.
Verrà presentata la Conferenza Spettacolo scritta da Tinetti e Valente che arriva ad Ivrea dopo aver toccato tante piazze nel mondo, dall’anteprima a Saint Vincent, dove Calvino ricevette il prestigioso Premio nel 1951, al Salone del libro di Torino, (eventi curati da Edizioni Pedrini) e dopo il debutto ufficiale il 28 giugno in Argentina a Paranà e Buenos Aires, città importanti per Italo Calvino, e dopo aver toccato la prestigiosa tappa di Sanremo il giorno del centesimo compleanno dello scrittore, il 15 ottobre 2023, evento curato dal Liceo Cassini, dove Italo si è formato e diplomato.
In Argentina lo spettacolo ha ottenuto un prestigioso riconoscimento dal Senato della Repubblica.
Sofia Tinetti, Oreste Valente e gli allievi presenteranno un programma originale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.