AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
03 Dicembre 2023 - 18:20
Il ponte di Chivasso cadde il 5 novembre 1994
Dettagli evento
Data di inizio 09.12.2023 - 16:00
Data di fine 09.12.2023 - 19:00
Località
Tipologia
Sabato 9 dicembre alle 16 alla Chiesa degli Angeli gli Amici del Po presenteranno il loro calendario con una sorpresa “storica”.
“La stagione invernale rallenta le nostre attività sul fiume - afferma il presidente Andrea Fluttero - ma non il nostro impegno a far conoscere ed apprezzare sempre di più gli straordinari paesaggi e le pregiate aree naturalistiche ed ambientali del Po nel nostro territorio”.
Andrea Fluttero presidente degli Amici del Po
“Gli obiettivi della nostra associazione - prosegue il vicepresidente Vinicio Milani - sono quelli di sensibilizzare i cittadini al rispetto dei fiumi e delle aree fluviali, di promuovere lo studio e la conoscenza delle caratteristiche ambientali ed idrauliche, di favorire una fruizione responsabile dell’area fluviale tramite l’organizzazione di escursioni, attività di didattica ambientale, l’uso di imbarcazioni e lo sviluppo di tracciati ciclo pedonali, oltre che promuovere attività culturali”.
In questo contesto è nata l’iniziativa del “Calendario 2024 Amici del Po”: “Un’occasione per portare nelle case e negli uffici dei chivassesi le belle fotografie del nostro fiume - prosegue Milani - nelle diverse stagioni per avvicinare sempre più i cittadini a questo straordinario patrimonio naturalistico che abbiamo la fortuna di avere a due passi da casa nostra”.
Gli Amici del Po di Chivasso organizzano spesso gite con il Bricel sul fiume
“Su questo progetto - afferma il presidente Fluttero - abbiamo trovato il sostegno entusiasta di Luca Graziano, dello storico store GATTI, concessionario Buffetti di Chivasso che ha sponsorizzato l’iniziativa ed il supporto artistico degli amici del Fotoclub Chivasso per la selezione del materiale fotografico. Il ricavato dalla vendita dei calendari, stampati in numero limitato, sarà destinato a completare l’acquisto del secondo motore che equipaggia i nostri “bricel” e delle dotazioni di giubbotti salvagente di taglia piccola da utilizzare per i giri in barca effettuati dalle scolaresche nelle attività di didattica ambientale”.
Il calendario sarà presentato sabato 9 dicembre alle 16 presso la Chiesa degli Angeli e le fotografie resteranno esposte per tutto il pomeriggio.
La Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Chivasso
“Con l’occasione - conclude il Presidente Fluttero -, esporremo una anteprima assoluta. La riproduzione del manifesto con l’avviso d’asta datato 24 giugno 1856 per la realizzazione del primo ponte sul Po a Chivasso, poi crollato nell’alluvione del 1994. Il manifesto fa parte della documentazione rinvenuta presso l’archivio centrale dello Stato a Roma nel contesto del lavoro di preparazione del libro sulla storia del rapporto delle popolazioni locali ed il grande fiume a cui stiamo da tempo lavorando con gli amici della Società Storica Chivassese”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.