Cerca

Chivasso

La scomparsa della fede: il problema del credere oggi

Un incontro da non perdere con l'Università del Dialogo

Gesù era pacifista o no? Vivace dibattito tra un giornalista de "La Stampa" e Monsignore Bettazzi

Dettagli evento

Venerdì prossimo 24 novembre alle ore 21 prende il via il ciclo annuale dell'Università del Dialogo di Chivasso, dedicata quest'anno al tema "La scomparsa della fede, il problema del credere oggi".
Relatore della serata sarà il prof. Adriano FABRIS, professore di Filosofia Morale presso l'Università di Pisa che presenterà il suo libro "La fede scomparsa. Cristianesimo e problema del credere" edito da Morcelliana.
Nel Salone dell'Oratorio in via don Dublino, 16 a Chivasso. Una iniziativa dell'Uni3 con le comunità religiose e laiche del territorio.
Chi è Adriano Fabris?

Professore ordinario di Filosofia morale all’Università di Pisa, dove insegna anche Etica della comunicazione. È direttore della rivista "Teoria". Per Morcelliana ha pubblicato: Teologia e filosofia (2004); TeorEtica. Filosofia della relazione (2010); Il peccato originale come problema filosofico (2014); RelAzione. Una filosofia performativa (2016); L’amore ambiguo. Filosofia, neuroscienze, letteratura (2020); Etica e ambiguità. Una filosofia della coerenza (2020). Nel catalogo Scholé: Comunicazione (con G. Manetti, 2019); Etica delle nuove tecnologie (2021 2 ed.).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori