Cerca

Chivasso

Contro la violenza sulle donne: incontro con Filomena, la prima donna sfregiata con l'acido in Italia

A condurre la serata la consigliera comunale Clara Marta

Chivasso

Clara Marta e Filomena Lamberti

Dettagli evento

Arriva a Chivasso la figura simbolo della lotta alla violenza contro le donne. Il 28 maggio del 2012  la vita di Filomena Lamberti cambiava per sempre: con una bottiglia di acido il marito, che lei aveva deciso di lasciare, le sfregiava testa, volto, mani e décolleté.

È stata la prima donna in Italia sfregiata con acido. Da quel giorno fu un calvario di dolore fisico e psicologico. Ma lei ha avuto la forza di diventare un simbolo contro la violenza sulle donne. Questa donna coraggiosa sarà a Chivasso il 28 novembre  alle ore 18 presso il teatrino civico per raccontare la sua drammatica esperienza e farne momento di riflessione perché fatti simili non avvengano mai più. Filomena Lamberti è stata invitata in città dalla consigliera comunale Clara Marta, che l’ha conosciuta personalmente nei mesi scorsi. L’assessore alla Cultura ha dato il proprio sostegno all’evento  che è stato inserito nel programma di iniziative in occasione della “Giornata contro la violenza alle donne”.

Il teatrino civico di Chivasso

Parlando del suo film Paola Cortellesi ha detto: Volevo raccontare la vita di quelle donne che nessuno ha mai celebrato, quelle che, come niente, si prendevano uno schiaffo in faccia dal proprio marito e poi come cenerentole tornavano a lavorare. Questo è il mondo che ha vissuto Filomena - commenta Clara Marta - una realtà purtroppo molto comune a tante donne”.

“La presenza a Chivasso di questa donna emblematica, che mi ha emozionato conoscere di persona per la sensibilità e i concetti profondi che mi ha trasmesso - prosegue Clara Marta - sarà un importante momento di confronto su questi temi, rivolto non solo alle donne, ma direi in particolare agli uomini e ai giovani, perché sono loro che devono saper cogliere l’insegnamento di Filomena per riuscire a cambiare in meglio la società lottando contro i fenomeni di violenza”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori