Cerca

Chivasso

A 10 anni dalla scomparsa, musica per ricordare il don

Un concerto per don Piero Bertotti in Duomo

Chivasso

Don Piero Bertotti, parroco del Duomo di Chivasso

Dettagli evento

Nel mese di novembre la rassegna Chivasso in Musica, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, proporrà due concerti, realizzati grazie al sostegno della Città di Chivasso per il tramite del bando MusicArt.

Mercoledì 22 novembre il concerto avrà luogo alle 21 nel Duomo di Santa Maria Assunta e sarà interamente dedicato ad Antonio Vivaldi. 

Accanto a celebri composizioni strumentali, saranno eseguite arie da opere del "Prete rosso”, nell'interpretazione della soprano Cristina Mosca

Ensemble Andromeda con Cristina Mosca

L'Ensemble Andromeda, diretto dal primo violino concertatore Francesco Bergamini, sarà formato dai violinisti Joanna Crosetto, Michele Alziati, Gabriele Cervia, dal violista Alessandro Curtoni, dal violoncellista Lamberto Curtoni, dal contrabbassista Roberto Stilo, dal tiorbista Francesco Olivero e, al clavicembalo, fornito dalla Bizzi Clavicembali, da Matteo Cotti

Il concerto, al quale prenderanno parte i due Clubs Lions chivassesi, Host e Duomo, sarà dedicato alla memoria di Monsignor Piero Bertotti nel decennale della scomparsa.

Don Piero, un parroco tenace

Aveva 84 anni. La sera di mercoledì 26 novembre 2013, intorno alle 20.30 è morto Don Piero Bertotti parroco del Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta dall'8 dicembre del 1967.

Era malato da tempo, ma la malattia non gli ha impedito di continuare a dire messa fino alla fine.

Lo aveva sempre detto. "Il parroco fa il parroco e il vice fa il vice... E io sono il parroco...!"

Correva il 6 maggio del 2012 quando venne organizzata la festa per i suoi 60 anni di sacerdozio, un avvenimento che aveva volutamente fatto passare sotto silenzio anche se, alla santa messa domenicale, era arrivato a sorpresa Monsignor Arrigo Miglio, da poco nominato Arcivescovo di Cagliari, per gli auguri.

"Dieci anni fa - disse - ho festeggiato il Giubileo sacerdotale, la Messa d’Oro, e si è fatta una grande festa, con cinque Vescovi, tanti Sacerdoti e le autorità: allora promisi che non avrei più fatto una festa così, se non per il mio prossimo Giubileo e cioè nel 2052. Se non ché, può anche essere che fra quarant’anni io possa essere morto".

Nato l’8 ottobre del 1929 a Rivarolo, don Piero fu ordinato sacerdote l’8 aprile del 1952.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori