AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
18 Ottobre 2023 - 16:45
Sagra della Rapa a Druento
Dettagli evento
Data di inizio 10.11.2023 - 17:00
Data di fine 12.11.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Una festa tipicamente paesana come nella migliore delle tradizioni contadine di un tempo…
Questo è lo spirito con cui è nata l’idea di creare la Sagra della Rapa di Druento, ora giunta alla sua seconda edizione. L’organizzazione da parte del Comune di Druento con la collaborazione dell’Associazione Alpini e della Pro Loco, mira a proporre al pubblico un evento in cui storia e modernità, passato e presente, si fondono in nome dell’antico e nobile ortaggio, quale appunto la Rapa, o meglio in dialetto piemontese, il Ravot.
La seconda edizione della Sagra, anche se agli albori, ha già intrapreso una strada ben chiara: il fulcro della festa ovviamente è la Rapa, in tutte le sue declinazioni da degustarsi sotto l’ampio stand gastronomico in viale Papa Giovanni XXIII. Da venerdi sera 10 novembre i visitatori potranno allietare il loro palato con i classici “ravotti”, i tipici e succulenti ravioli con salsiccia e rape rigorosamente locali, da servire con burro e salvia. Questo ortaggio nobile e antico, già noto e preparato prima della patata, si presta bene a piatti prelibati, ma anche molto semplici, in cui apprezzare le tante doti organolettiche della rapa: la radice carnosa è particolarmente indicata nelle diete ipocaloriche e ricca di sali minerali, mentre le foglie verdi forniscono un prezioso apporto delle vitamine A e K importanti per le ossa. Inoltre in omeopatia lo sciroppo di rapa è considerato un ottimo rimedio naturale contro la tosse secca e aiuta in caso di stanchezza e bronchite.
Non mancano le curiosità legate all’arrivo della rapa a Druento: infatti divenne celebre per la sua somiglianza con la parte terminale del campanile della chiesa di San Sebastiano, oggi sconsacrata.
In questo weekend di festa nella zona della tensostruttura in viale Papa Giovanni XXIII a Druento, anche area bimbi con giochi e animazione a cura di Circo Wow, esposizione di prodotti locali, e domenica 12 novembre a partire dal mattino la Fiera autunnale con bancarelle di artigianato, hobbisti, e produttori a km zero.
Venerdì 10 Novembre
Ore 17.00 Apertura 2^ edizione Sagra della Rapa
Lettura animata “ La Rapa Magica” a cura de I Retroscena - merenda a tutti i piccoli partecipanti.
Ore 19,30 Apertura stand gastronomico con menù storico.
Esposizione di prodotti locali
Balli Occitani a cura di UNITRE
Area bimbi a cura di Circo Wow
Sabato 11 Novembre
Ore 19,30 Apertura stand gastronomico
Esposizione prodotti locali
Estrazione premi offerti dall’Associazione Commercianti
Area bimbi a cura di Circo Wow
Domenica 12 Novembre
Ore 9-19 Fiera Autunnale in Viale Papa Giovanni XXIII
Ore 10 Area bimbi con gonfiabile gratuito
Ore 12.30 Apertura Stand gastronomico
Premiazione concorso “La Rava d’Or” con Federico Basso
Tutte le info su www.comune.druento.to.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.