AGGIORNAMENTI
Cerca
Alice Castello
03 Ottobre 2023 - 16:41
Marco Brunelli all’organo
Dettagli evento
Data di inizio 06.10.2023 - 21:00
Data di fine 06.10.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Link https://www.facebook.com/AssociazioneOrganisticaDelCanavese
La parrocchiale alicese ospiterà anche la seconda tappa di “Musica: un ponte tra Canavese e Biellese”, rassegna proposta dall’Associazione Organistica del Canavese. Dopo il concerto del maestro Gianluca Cagnani dello scorso 22 settembre, il prossimo sarà venerdì 6 ottobre alle 21: l’organista Marco Brunelli eseguirà brani di J.S. Bach.
Brunelli è un musicista molto giovane: classe 1996, si è diplomato nel 2015 con il massimo dei voti al Liceo musicale “Antonio Stradivari” di Cremona, studiando organo con Pietro Triacchini. Successivamente ha proseguito gli studi al Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Cremona, ottenendo nel 2018 il diploma accademico di primo livello in organo e composizione organistica, per poi terminare il ciclo di studi accademici presso il Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara, dove nel 2021 ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in organo con lode e menzione d’onore.
Gli ultimi due concerti della rassegna organistica si terranno il 13 ottobre a Biella e il 27 ottobre a Cavaglià.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.