Cerca

Ciriè

"La Materia dei sogni", uno spettacolo multi-arte ispirato a Shakespeare

Si terrà nella Chiesa dello Spirito Santo a Ciriè il 30 settembre, il 6 e il 7 ottobre

Chiesa dello Spirito Santo

Gli interni della Chiesa dello Spirito Santo

Dettagli evento

Dopo il successo della mostra d'arte "Idee a Colori",  l'associazione “To Ergasterion”, in collaborazione con Centro Danza Ciriè A.S.D., presenta lo spettacolo multi-arte “La Materia dei Sogni”, liberamente tratto ed adattato da “The Tempest” di William Shakespeare, nella Chiesa dello Spirito Santo a Ciriè il 30 settembre, il 6 e il 7 ottobre 2023 alle 20.45 e il 1° ottobre alle 16.

“The Tempest” è l’ultima opera sicuramente autentica di William Shakespeare in cui l’autore sem-bra quasi voler fare la summa dei temi a lui più cari: l’amore, l’odio, la vendetta, il perdono, la ma-gia, il meta-teatro. E mette insieme questi “ingredienti” con la maestria che gli è propria, ag-giungendo un tocco buffonesco tanto da aver fatto per secoli dubitare gli studiosi in quale ca-tegoria collocare quest’opera, se tra le “tragedie” o le “commedie”.

Ma il vero protagonista di quest’opera è l’amore, che il Bardo ci presenta in tutte le sue forme, anche quelle negative: si può ben dire che The Tempest sia una storia d’amore, anzi sull’amore, raccontata con la magia e la deli-catezza che è un segno distintivo del grande drammaturgo e che ci conduce in un meraviglioso viaggio nella “materia dei sogni”, vera essenza dell’uomo.


Lo spettacolo multi-arte portato in scena dall’Ergasterion (nel quattrocentesimo anniversario dell’iscrizione dell’opera nello Stationers’ Register, il registro ufficiale, compilato dalla Stationers’ Company, corporazione fondata per difendere gli interessi degli stampatori, dei cartolai e di tutti coloro che sono impegnati professionalmente nella produzione di opere stampate) è adattamento dell’opera shakespeariana in una nuova accurata e poetica traduzione di Enrico Zaffiri, che ne è anche regista.

“La Materia dei Sogni” rispetta “spirito” e trama di The Tempest, mantenendo, con un taglio più moderno, il linguaggio e la grande poesia di Shakespeare, arricchendola dei balletti del Centro Danza Ciriè con cui “To Ergasterion” continua la preziosa collaborazione ed utilizzando anche alcune musiche dell’epoca e creando, nella straordinario ambiente della Chiesa dello Spirito Santo, grazie alle scenografie realizzate da Salvatore Piazza, un’atmosfera particolare.


In questa nuova “veste”, la storia del mago Prospero e di sua figlia Miranda che s’innamora di Fer-dinando, del delicato spirito Ariel e del mostruoso Caliban, intrecciata alle trame di Antonio, Alonso e Sebastiana, al sostegno di Gonzala, alle comiche avventure di Stefano e Trinculo, brilla di una nuova luce, facendo scintillare quella “materia dei sogni” di cui l’essere umano è fatto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori