Cerca

Ivrea

Olivetti Programma 101 e Nasa

Il 30 settembre inaugurazione dei nuovi spazi museali

Olivetti Programma 101 e Nasa

Dettagli evento

La Fondazione Natale Capellaro ETS, conosciuta come Laboratorio-Museo Tecnologic@mente l’Innovazione Olivetti di Ivrea, dal 2008 promuove la cultura tecnico-scientifica, con particolare attenzione alle scuole, ai bambini e ai giovani; l’uso ragionato delle nuove tecnologie avvalendosi di un Laboratorio Museo; il passaggio della memoria del passato; le relazioni fra le diverse generazioni; lo sviluppo e l’intraprendenza dei giovani; come decifrare il nuovo mondo del lavoro.

La collezione permanente del Museo conta più di 1500 oggetti, tra cui vere rarità. Nel corso degli anni il Museo è cresciuto in maniera “additiva”: nuove esperienze e nuove sezioni sono state aggiunte a mano a mano che venivano trovate nuove risorse.

Scrivere, calcolo meccanico, calcolo elettronico e i primi computer.

Le macchine sono visibili e utilizzabili grazie alla presenza di un Laboratorio di restauro che si prende cura di ogni prodotto e dedica un servizio di intervento anche agli utenti esterni.

Le macchine diventano parte integrante della didattica e un’esperienza unica e immersiva per conoscere le radici della storia del nostro territorio.

Oggi si visita Tecnologic@mente per interagire con i laboratori, vedere la collezione, partecipare ad eventi.

Il museo è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, in via Giuseppe di Vittorio 29 a Ivrea.

Ogni anno viene promosso un catalogo didattico che cerca di rivolgere l’attenzione alle richieste e alle esigenze delle scuole del territorio e non solo.

Sono tante le proposte e spaziano da esperienze di mezza giornata piuttosto che di giornata intera, fra laboratori in aula, presso le scuole e passeggiate formative all’aperto.

L’offerta è differenziata e modulabile in base alla fascia d’età e al programma di studio delle classi coinvolte.

Giochi, esperimenti, attività per imparare assieme la grande lezione olivettiana: la tenacia è uno strumento al servizio della persona, della sua sensibilità, della sua natura unica irreperibile.

Sabato 30 settembre dalle 15:00 alle 18:00 il Museo Tecnologic@mente inaugura i nuovi spazi con un evento imperdibile: OLIVETTI PROGRAMMA 101 E NASA, la testimonianza di come il computer ha fatto approdare l’uomo sulla Luna.

Racconti inediti di Giovanni De Sandre e Gastone Garziera sul ruolo operativo della Olivetti Programma 101 all’interno della missione apollo 11, introduce Norberto Patrignani.

Ingresso libero, per info e prenotazioni info@museotecnologicamente.it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori