AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
22 Settembre 2023 - 21:54
Dettagli evento
Data di inizio 30.09.2023 - 15:00
Data di fine 30.09.2023 - 18:00
Località
Tipologia
La Fondazione Natale Capellaro ETS, conosciuta come Laboratorio-Museo Tecnologic@mente l’Innovazione Olivetti di Ivrea, dal 2008 promuove la cultura tecnico-scientifica, con particolare attenzione alle scuole, ai bambini e ai giovani; l’uso ragionato delle nuove tecnologie avvalendosi di un Laboratorio Museo; il passaggio della memoria del passato; le relazioni fra le diverse generazioni; lo sviluppo e l’intraprendenza dei giovani; come decifrare il nuovo mondo del lavoro.
La collezione permanente del Museo conta più di 1500 oggetti, tra cui vere rarità. Nel corso degli anni il Museo è cresciuto in maniera “additiva”: nuove esperienze e nuove sezioni sono state aggiunte a mano a mano che venivano trovate nuove risorse.
Scrivere, calcolo meccanico, calcolo elettronico e i primi computer.
Le macchine sono visibili e utilizzabili grazie alla presenza di un Laboratorio di restauro che si prende cura di ogni prodotto e dedica un servizio di intervento anche agli utenti esterni.
Le macchine diventano parte integrante della didattica e un’esperienza unica e immersiva per conoscere le radici della storia del nostro territorio.
Oggi si visita Tecnologic@mente per interagire con i laboratori, vedere la collezione, partecipare ad eventi.
Il museo è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, in via Giuseppe di Vittorio 29 a Ivrea.
Ogni anno viene promosso un catalogo didattico che cerca di rivolgere l’attenzione alle richieste e alle esigenze delle scuole del territorio e non solo.
Sono tante le proposte e spaziano da esperienze di mezza giornata piuttosto che di giornata intera, fra laboratori in aula, presso le scuole e passeggiate formative all’aperto.
L’offerta è differenziata e modulabile in base alla fascia d’età e al programma di studio delle classi coinvolte.
Giochi, esperimenti, attività per imparare assieme la grande lezione olivettiana: la tenacia è uno strumento al servizio della persona, della sua sensibilità, della sua natura unica irreperibile.
Sabato 30 settembre dalle 15:00 alle 18:00 il Museo Tecnologic@mente inaugura i nuovi spazi con un evento imperdibile: OLIVETTI PROGRAMMA 101 E NASA, la testimonianza di come il computer ha fatto approdare l’uomo sulla Luna.
Racconti inediti di Giovanni De Sandre e Gastone Garziera sul ruolo operativo della Olivetti Programma 101 all’interno della missione apollo 11, introduce Norberto Patrignani.
Ingresso libero, per info e prenotazioni info@museotecnologicamente.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.