AGGIORNAMENTI
Cerca
Borgo D'Ale
22 Settembre 2023 - 10:41
La parrocchiale borgodalese
Dettagli evento
Data di inizio 22.09.2023 - 22:00
Data di fine 26.09.2023 - 16:15
Località
Tipologia
Il paese festeggia il patrono San Michele con una serie di iniziative a cura della Pro Loco.
La sera di venerdì 22 settembre nel cortile del palazzo comunale, dalle 22, si ballerà con il dj set “Dance Festival live show”.
Sabato 23, sempre nel cortile del municipio, dalle 19,30 “cena a km 0”; dalle 22,30 si balla con l’orchestra Loris Gallo, e dalle 00,30 dj set con Linz.
Domenica 24, alle 10,30, nella parrocchiale sarà celebrata la messa in onore del patrono, seguita da una processione per le vie del paese accompagnata dalla Banda musicale “G. Fontana”.
La festa ha poi un’appendice ciclistica: il team Pedale Pazzo organizza per domenica 24, alle 8, il 18° Gran Premio San Michele di Mtb: ritrovo nell’area mercatale (o, in caso di bel tempo, a Santa Maria della Cella); partenze a scaglioni, per categoria, è a partire dalle 9,30.
Martedì 26, infine, sempre il Pedale Pazzo organizza il 56° Gran Premio San Michele, valido per il campionato provinciale su strada di ciclismo; il ritrovo è alle 13 nell’area mercatale di viale dei Gracchi, partenze alle 14,30 e alle 16,15.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.