AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
20 Settembre 2023 - 00:24
Musica
Dettagli evento
Data di inizio 30.09.2023 - 10:00
Data di fine 30.09.2023 - 11:00
Località
Tipologia
Secondo Confucio la musica produce un tipo di piacere di cui la natura umana non può fare a meno. Apprendere l’uso nel suonare uno strumento musicale ha dei benefici per tutta la vita anche per coloro che non suonano più. Apprendere a suonare uno strumento musicale migliora l’esperienza come ascoltatore e rende il coinvolgimento musicale ancora possibile in futuro.
Suonare promuove la felicità della vostra vita e di chi Vi circonda, può essere molto divertente ed emozionante e può anche essere molto onorevole e gratificante suonare volontariamente per gli altri e vedere la felicità sui volti di chi vi guarda e ascolta suonare.
E allora cosa aspettate venite a suonare con la Società Filarmonica Favriesi che Vi aspoetta sabato 30 settembre alle ore 10,00 presso i locali della Biblioteca Comunale corso Giacomo Matteotti 8 a Favria.
Nozioni di teoria musicale: il pentagramma, le note e la loro durata, simbologia musicale. La scala musicale e accenni di armonia. Lettura musicale, il solfeggio. Nozioni di ritmica: cellule ritmiche, il tempo. Pratica strumentale
Per info tel ad Alberto cell 342 003 8633, Claudia 347161 3516
Mail info@bandamusicalefavriese.com
Nella vita quotidiana ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.