Cerca

Chivasso

In mostra le foto di Rebecca Grella Grassi

Una giovane promettente fotografa...

CHIVASSO

Rebecca Grella Grassi

Dettagli evento

Sabato 16 settembre, alle ore 18.30, verrà inaugurata una nuova mostra organizzata da “Prisma Laboratorio Artistico” in collaborazione con il “Caffè Firenze” di via del Collegio 12/c, consueta sede che ospita questi eventi.


Stavolta la protagonista sarà una giovane e promettente fotografa, Rebecca Grella Grassi.

Rebecca Grella Grassi

Si è iscritta all’Accademia di Belle Arti (ACME) di Novara, per seguire il corso “Nuove tecnologie dell’arte”, per studiare fotografia. A marzo 2023 ha conseguito la laurea.

Nel corso di questi anni Rebecca ha fatto diverse esperienze, soprattutto nell’ambito della post-produzione e della fotografia di moda. Attualmente sta cercando lavoro, ma continua a sperimentare attraverso progetti personali, per crescere sempre di più e imparare cose nuove.

La serie di fotografie di ‘A dream within a dream’, è ispirata alla canzone ‘The 7th Sense degli NCT U’, alla poesia di Edgar Allan Poe ‘Un sogno nel sogno’ e al Surrealismo - spiega l’artista -. La canzone parla delle difficoltà affrontate nella gioventù e dal testo si percepiscono depressione, dubbi sul futuro, pensieri suicidi e stress. Ma, nonostante ciò, brilla ancora la speranza per un domani migliore.
Il 7° senso
viene definito come l’insieme dei sogni che abbiamo nella nostra vita reale, ma che pensiamo siano ancora troppo lontani da raggiungere; però il 7° senso può anche essere descritto come il senso che ci aiuta a continuare a vivere, mantenendoci forti e speranzosi. Quindi, i sogni, rappresentano l’unica via di fuga che abbiamo dalla realtà. In alcune parti del testo, però, il protagonista sta lottando anche nei sogni, e per questo, nelle foto, ho deciso di rappresentare un percorso in cui questi inizialmente sono negativi, come la realtà, ma poi diventano positivi - spiega ancora -Un’altra ispirazione viene poi dalla poesia di Edgar Allan Poe, che è stata scritta verso la fine della sua vita. È chiaro, da questo componimento, che l’autore sente vicino l’arrivo della fine. La malinconia e il senso di rimpianto presenti nella poesia sono tangibili e il poeta fatica a comprendere la realtà al limite della finzione - racconta Rebecca -. A livello visivo, invece, ho preso spunto dal Movimento Surrealista, dal suo manifesto (l’onnipotenza del sogno, il gioco disinteressato del pensiero, il dare voce all’io interiore senza l’intervento dei meccanismi inibitori legati alla ragione e alla razionalità che tendono a reprimere gli istinti naturali) e dalle sue opere maggiori, come ‘La persistenza della memoria’ e ‘Sogno causato dal volo di un’ape’ di Dalì e ‘L’uomo con la bombetta’ e ‘Gli amanti’ di Magritte - aggiunge -. Questa serie di fotografie, in pratica, segue il viaggio di una persona che cerca di sfuggire all’insopportabile realtà sognando, solo per ritrovarsi in un incubo, dove tutte le sue peggiori paure continuano a perseguitarla. Alla fine, però, riesce a fuggire in un altro ‘sogno dentro il sogno’ , dove brillano nuove speranze per un futuro luminoso”.

Le fotografie resteranno esposte fino al 12 ottobre e saranno visionabili negli orari di apertura del locale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori