Cerca

Cigliano

La sagra di Sant’Emiliano

Gran gala del Volontariato, concerto della Filarmonica, spettacolo pirotecnico

DANCE & MUSIC Scuola di Ballo

Dettagli evento

I festeggiamenti del patrono Sant’Emiliano si terranno dal 7 all’11 settembre, una settimana dopo la tradizionale fiera svoltasi domenica scorsa.

Il programma si aprirà Giovedì 7 settembre alle 20,30 al bar Cuccagna, con una gara di briscola. Dalle 20 al Palatenda ci sarà il “Gran Galà del Volontariato”. Per l’occasione sarà possibile partecipare alla cena benefica, allietata dall’esibizione della scuola di ballo Dance & Music e con musica jazz, pop e swing proposta da Four Jam. La prenotazione è obbligatoria, da effettuare chiamando il 333.1660987 (Lello).

Venerdì 8 settembre si aprirà alle 20.30 ancora presso il bar Cuccagna, con il torneo di pinnacola. Alle 20 aprirà lo stand gastronomico, dove sarà possibile degustare antipasti, agnolotti, milanese, hamburger, salsiccia e dolci. Alle 22 inizierà la serata musicale, con Dj Linz, Gli Autogol e Dj Matriz che si alterneranno sul palco allestito in piazza Martiri della Libertà.

Sabato 9, dalle 20 lo stand gastronomico proporrà la “Serata del coregone”, con antipasti, agnolotti, coregone con patate, milanese, hamburger, salsiccia e dolci, con prenotazione obbligatoria da effettuare chiamando il 348.9690399 (Roberto). Dalle 22 ancora musica con Dj Linz ed Explosion.

Domenica 10, alle 10,30 nella chiesa parrocchiale di Sant’Emiliano sarà celebrata la messa solenne in onore del patrono. Alle 18 si esibirà la “Filarmonica Ciglianese”. Alle 18,30 al bar Cuccagna ci sarà spazio per gli amanti dei cani, con la “Sfilata a 4 zampe” organizzata dal negozio di toelettatura Welpe. Alle 20 aprirà lo stand gastronomico, con antipasti, agnolotti, milanese, hamburger, salsiccia e dolci. Alle 21 ci sarà inoltre lo spettacolo pirotecnico, mentre dalle 22 chiuderà la serata il tributo ad Adriano Celentano “Il Re degli Ignoranti”.

Lunedì 11, alle 11 sarà celebrata l’ultima funzione religiosa della sagra, la messa in suffragio dei defunti. Alle 20 lo stand gastronomico proporrà la “Serata del fritto misto alla piemontese”, disponibile anche da asporto dalle 19 alle 20. La prenotazione è obbligatoria, da effettuare chiamando il 348.9690399 (Roberto). La cena prevede anche un menù alternativo. A chiudere i festeggiamenti, alle 21 si esibirà “Francesca Cocco e la sua orchestra”.

Durante tutta la sagra sarà inoltre attivo il luna park in piazza Alleati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori