Cerca

Chivasso

Grande attesa per la Festa sul Po del Beat’Angelo, che si terrà anche quest’anno al Parco del Bricel 

L’evento, organizzato dagli “Amici del Po di Chivasso”, avrà luogo il prossimo 10 settembre e durerà l'intera giornata

barca con cena

Sul bricel con gli Amici del Po

Dettagli evento

Sua maestà il fiume Po, che lambisce il Parco Fluviale del chivassese, con i suoi spazi verdi, le aree picnic e i nuovi percorsi ciclabili, è destinato a diventare un punto di attrazione estremamente interessante per tutta la cittadinanza. In diverse occasioni durante l’anno la città guarda al suo fiume, in concomitanza di eventi come la Festa sul Po del Beat’Angelo del prossimo 10 settembre, che per il terzo anno consecutivo si terrà presso il Parco del Bricel.

La manifestazione prevede un fitto programma cucito su misura per adulti e bambini, i quali potranno sperimentare una vasta gamma di esperienze ludiche, musicali e gastronomiche, immergersi nella cultura locale e passare una bellissima giornata all’aperto. A rendere possibile tutto ciò è l’associazione promotrice ed organizzatrice dell’evento, gli “Amici del Po di Chivasso” la quale, oltre alle numerose attrazioni presenti a calendario, con gli “Amici del Po di Casale Monferrato”, offrirà l’opportunità di navigare lungo il fiume per sperimentare la bellezza naturale della zona.

Andrea Fluttero, presidente dell'associazione "Amici del Po di Chivasso", promotrice ed organizzatrice della Festa sul Po del Beat'Angelo.

A raccontarci le novità che reca in serbo la manifestazione è l'ex sindaco di Chivasso Andrea Fluttero, presidente dell’associazione chivassese “Amici del Po”.Rispetto ai due anni precedenti – inizia a raccontare Fluttero – sarà presente il gazebo dell’associazione di promozione sociale “Vivere i Parchi”, che gestisce il centro visite per le scuole di Candia Canavese, con i suoi giovani biologi e naturalisti che, dotati di microscopi e attrezzature scientifiche, proporranno a bambini e ragazzi appassionanti laboratori sull’ecosostenibilità e sull’educazione ambientale. Sarebbe bello – conclude Fluttero – che in futuro anche Chivasso potesse dotarsi di un centro visite come il loro”.

Sempre per i bambini, all’evento vi sarà anche l’associazione “Nonni Ortolani Chivasso”, che illustrerà le iniziative che portano avanti nelle varie scuole con partecipazione diretta dei bambini ad attività di conduzione dell’orto. In pratica – conclude simpaticamente Fluttero – i volontari insegnano ai bambini che la verdura non cresce al supermercato”.  

In ambito di novità, oltre a questa bellissima iniziativa, il “Fotoclub Chivasso La Tola”, presso il suo stand, proporrà un simpatico gioco intitolato ‘Tutti un PO fotografi’.Si tratta di un concorso fotografico a cui tutti potranno partecipare con fotocamera, cellulare, action cam ed altri dispositivi per immortalare i momenti della manifestazione - spiega il presidente Fluttero -  Nelle settimane successive vi sarà una graduatoria con successiva premiazione. Un’altra novità, rispetto allo scorso anno – aggiunge l’ex sindaco di Chivasso -, è lo stand del Gruppo Canoe San Mauro. Gli istruttori, su prenotazione – sottolinea Andrea Fluttero –, daranno la possibilità di effettuare una prova gratuita in acqua”.

La lista delle iniziative è lunga, con stand ed intrattenimento che dureranno tutto il giorno. Per informazioni sul programma, è possibile consultare la locandina in calce all’articolo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori