AGGIORNAMENTI
Cerca
Agliè
01 Agosto 2023 - 18:35
La casa museo Il Meleto di Agliè
Dettagli evento
Data di inizio 09.09.2023 - 10:00
Data di fine 10.09.2023 - 19:00
Località
Tipologia
L'associazione Luci organizza la seconda edizione di “Figure dimenticate del Piemonte” che quest'anno avrà luogo ad Agliè, e verterà sulla straordinaria figura di Guido Gozzano. La precedente edizione era stata dedicata a Salvator Gotta.
L'evento con il patrocinio di Torino Città Metropolitana e del Comune di Agliè, avrà luogo presso la “Casa-Museo Il Meleto” sabato 9 e domenica 10 settembre.
Guido Gozzano nella Casa Museo il Meleto di Agliè
Gestisce la due giorni letteraria la Edizioni Pedrini: tra gli interventi in calendario sono presenti eminenti oratori sia per le conferenze che per le presentazioni e affermati studiosi, giornalisti e scrittori di Guido Gozzano di Piemonte e Valle d'Aosta.
Nel programma sono proposte anche le visite guidate, esclusivamente su prenotazione al tel. 0124.330150 alla “Casa-Museo liberty di Guido Gozzano”. In occasione del Festival il costo dell'ingresso e della visita sarà proposto a euro 5.50 a persona, le visite sono di 45 minuti ciascuna.
Ecco il programma.
h.10,00 Saluti istituzionali e illustrazione programma
h. 10,30 Visita guidata: “La casa-museo liberty di Guido Gozzano, Villa il Meleto”.
(le visite avvengono esclusivamente su prenotazione, sino al raggiungimento dei posti disponibili e sono di circa 45 minuti l'una).
Orari partenza gruppi, mattino: 10,30 - 11.15 – 12.00. Pomeriggio visita unica con partenza alle ore 14.45. Info e prenotazioni tel. +39 0124330150. Ingresso riservato per evento Festival euro 5,50 a persona.
h.11.15 Conferenza: “Viaggiatori nel tempo: libri della Edizioni Pedrini 1951- 2023”
h. 16.00 Conferenza della ricercatrice Luciana Banchelli autrice dell'antologia di Salvator Gotta: “Salvator Gotta e Guido Gozzano”
h. 17.00 Presentazione dell'autrice Marina Rota, del libro: “Amalia Guglielminetti. L'amore in versi con Guido Gozzano”
h. 18.00 Conferenza del giornalista Darwin Pastorin: “Dalla Signorina Felicita alla Juve: tutti i -dribbling- di Guido Gozzano”
h. 20.30 Monologo teatrale con l'attore Oreste Valente - Giardino Villa Meleto
h. 10,30 Visita guidata: “La casa-museo liberty di Guido Gozzano, Villa il Meleto”.
(le visita avvengono esclusivamente su prenotazione, sino al raggiungimento dei posti disponibili ed sono di circa 45 minuti l'una). Orari partenza gruppi, mattino: 10,30 - 11.15 - 12.00.
Pomeriggio visita unica con partenza alle ore 14.45. Info e prenotazioni tel. +39 0124330150. Ingresso riservato per evento Festival euro 5,50 a persona.
h. 15,45 Presentazione dell'autrice Chantal Vuillermoz, del libro: “La Montagna guaritrice”, sulle orme di Guido Gozzano nell'alta Val d'Ayas in Valle d'Aosta e nelle Valli del Canavese.
h. 16.30 Conferenza della dott.sa Lilita Conrieri: “Gozzano e il Meleto: un Poeta e la sua Casa”.
h. 17.15 Conferenza della docente Mariarosa Masoero: "L'immagine di me voglio che sia - Guido Gozzano 140 anni dopo”
h. 18.00 Conferenza dott. Bruno Quaranta: “Guido Gozzano, le ore vere di Torino”.
Calice di chiusura tra i presenti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.