Cerca

Agliè

Un week end dedicato a Guido Gozzano

L'associazione Luci organizza la seconda edizione di “Figure dimenticate del Piemonte”

Agliè

La casa museo Il Meleto di Agliè

Dettagli evento

L'associazione Luci organizza la seconda edizione di “Figure dimenticate del Piemonte” che quest'anno avrà luogo ad Agliè, e verterà sulla straordinaria figura di Guido Gozzano. La precedente edizione era stata dedicata a Salvator Gotta.

L'evento con il patrocinio di Torino Città Metropolitana e del Comune di Agliè, avrà luogo presso la “Casa-Museo Il Meleto” sabato 9 e domenica 10 settembre. 

Guido Gozzano nella Casa Museo il Meleto di Agliè

Gestisce la due giorni letteraria la Edizioni Pedrini: tra gli interventi in calendario sono presenti eminenti oratori sia per le conferenze che per le presentazioni e affermati studiosi, giornalisti e scrittori di Guido Gozzano di Piemonte e Valle d'Aosta.

Nel programma sono proposte anche le visite guidate, esclusivamente su prenotazione al tel. 0124.330150 alla “Casa-Museo liberty di Guido Gozzano”. In occasione del Festival il costo dell'ingresso e della visita sarà proposto a euro 5.50 a persona, le visite sono di 45 minuti ciascuna.

Ecco il programma.

Sabato 9 settembre

h.10,00 Saluti istituzionali e illustrazione programma

h. 10,30 Visita guidata: “La casa-museo liberty di Guido Gozzano, Villa il Meleto”. 

(le visite avvengono esclusivamente su prenotazione, sino al raggiungimento dei posti disponibili e sono di circa 45 minuti l'una). 

Orari partenza gruppi, mattino: 10,30 - 11.15 – 12.00. Pomeriggio visita unica con partenza alle ore 14.45. Info e prenotazioni tel. +39 0124330150. Ingresso riservato per evento Festival euro 5,50 a persona. 

h.11.15 Conferenza: “Viaggiatori nel tempo: libri della Edizioni Pedrini 1951- 2023” 

h. 16.00 Conferenza della ricercatrice Luciana Banchelli autrice dell'antologia di Salvator Gotta: “Salvator Gotta e Guido Gozzano”

h. 17.00 Presentazione dell'autrice Marina Rota, del libro: “Amalia Guglielminetti. L'amore in versi con Guido Gozzano” 

h. 18.00 Conferenza del giornalista Darwin Pastorin: “Dalla Signorina Felicita alla Juve: tutti i -dribbling- di Guido Gozzano” 

h. 20.30 Monologo teatrale con l'attore Oreste Valente - Giardino Villa Meleto

Domenica 10 settembre

h. 10,30 Visita guidata: “La casa-museo liberty di Guido Gozzano, Villa il Meleto”. 

(le visita avvengono esclusivamente su prenotazione, sino al raggiungimento dei posti disponibili ed sono di circa 45 minuti l'una). Orari partenza gruppi, mattino: 10,30 - 11.15 - 12.00. 

Pomeriggio visita unica con partenza alle ore 14.45. Info e prenotazioni tel. +39 0124330150. Ingresso riservato per evento Festival euro 5,50 a persona. 

h. 15,45 Presentazione dell'autrice Chantal Vuillermoz, del libro: “La Montagna guaritrice”, sulle orme di Guido Gozzano nell'alta Val d'Ayas in Valle d'Aosta e nelle Valli del Canavese. 

h. 16.30 Conferenza della dott.sa Lilita Conrieri: “Gozzano e il Meleto: un Poeta e la sua Casa”. 

h. 17.15 Conferenza della docente Mariarosa Masoero: "L'immagine di me voglio che sia - Guido Gozzano 140 anni dopo”

h. 18.00 Conferenza dott. Bruno Quaranta: “Guido Gozzano, le ore vere di Torino”.

Calice di chiusura tra i presenti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori