AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
27 Luglio 2023 - 15:07
Ferruccio Nazionale
Dettagli evento
Data di inizio 29.07.2023 - 00:00
Data di fine 29.07.2023 - 00:00
Località
Tipologia
A IVREA, sabato 29 luglio, alle ore 19, alla presenza della Giunta comunale di Ivrea, una breve ma sentita cerimonia nel ricordo del Martire Partigiano Ferruccio Nazionale, barbaramente trucidato dalla X Mas fascista.
"Sulla stessa piazza in cui gli venne strappata la vita, di fronte al Municipio - commenta Mario Beiletti presidente dell'Anpi, lo onoreremo raccontando uno degli episodi emblematici della Resistenza. Il corpo di Ferruccio appeso alla forca, con il cartello “Aveva osato colpire la X Mas”, come un nuovo Cristo, è stato immortalato da una foto che ancora oggi turba le nostre coscienze e provoca rabbia e profonda indignazione. Rabbia e indignazione che non ha toccato per niente quel consigliere della passata Amministrazione, il quale aveva osato al contrario osannare sui social la X Mas, senza poi arretrare di un passo di fronte ai nostri Presidi e alla richiesta di dimissioni. Per questo, fedeli alla promessa fatta in quell’occasione, abbiamo preparato dei fascicoli ed una Mostra raccontando tutte le efferatezze compiute dalla formazione di Junio Valerio Borghese (Mostra e fascicoli, dopo essere stati esposti nell’Atrio del Municipio di Ivrea, nel Salone consigliare del Municipio di Strambino e presso il Liceo Gramsci di Ivrea, sono a disposizione di chiunque voglia utilizzarli)..".
Seguirà la “Pastasciutta antifascista” alle ore 20,15, presso il Castello Vescovile di Albiano, rivolgendo un pensiero anche al Vescovo Emerito Luigi Bettazzi che vi dimorò.
Un'usanza nata il 25 luglio 1943, con la caduta del fascismo. Alla notizia i sette fratelli Cervi con il padre Alcide, in segno di festa, offrirono a tutti una pastasciutta, che nel tempo divenne la “Pastasciutta antifascista” per antonomasia, celebrata in tutta Italia.
Menù: Due antipasti (salumi e tomini “ciaruiati”
PASTASCIUTTA
Anguria e Vino, Euro 15
Si raccomanda di prenotare subito al numero 320 685 44 32
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.