AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
19 Luglio 2023 - 15:37
Gli Omini
Dettagli evento
Data di inizio 28.07.2023 - 00:00
Data di fine 30.07.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Un festival studiato per promuovere il turismo e l’aggregazione giovanile a Lanzo Torinese, borgo in provincia di Torino, parte del territorio montano che coinvolge le Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. È la prima edizione di ‘L ROC, in programma dal 28 al 30 luglio in piazza Rolle e nei dintorni della storica ala mercatale della città. Un appuntamento con il patrocinio di Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino, Unione montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone, Unione Montana Alpi Graie; Comuni di Germagnano, di Coassolo Torinese e Monastero di Lanzo, ASL TO4, Cis di Ciriè e il Consorzio intercomunale Cisa. L’iniziativa è pensata per promuovere l’arte, la cultura, la musica, che coinvolgere in particolare i giovani della fascia d’età dai 15 a 29. L’iniziativa vede nei laboratori tematici in calendario, negli happening artistici, nelle conferenze delle realtà coinvolte occasioni di divertimento, di confronto e di crescita, oltre a un’opportunità per avvicinare i ragazzi alla scoperta del territorio e delle sue bellezze.
Ospiti di fama nazionale amatissimi dalla generazione dei giovanissimi, presenti sul palco di ‘L ROC nella serata di sabato 29 luglio, sono delle star di X Factor 2022: Lucrezia, che era nel team di Ambra Angiolini e che a marzo 2023 ha pubblicato il suo primo EP “SERENATA ICEBERG” e gli Omini, il trio che ha infuocato il palco delle audizioni del programma, convincendo istantaneamente i quattro giudici, che li hanno portati fino ai live, sotto la guida del giudice Fedez.
Gli Omini di X Factor 2022
“L’evento vuole favorire la collaborazione tra le diverse realtà locali, associazionistiche e commerciali, con il fine ultimo di generare occasioni per superare barriere, incomprensioni e diffidenza soprattutto nei confronti del mondo giovanile, con il desiderio di costruire un rinnovato senso di appartenenza alla comunità” afferma Donato Terrameo, Presidente Art Project.
Il Festival è organizzato dal Comune di Lanzo Torinese settore Assessorato alle politiche giovanili in collaborazione con l'Associazione Art Project. “ Desideriamo che i più giovani, che qui vivono, riscoprano la bellezza delle Valli di Lanzo e contribuiscono a raccontarla ai loro coetanei, attraverso il linguaggio comune della musica" continua Gianluca Ciccaldo, Consigliere dell'Amministrazione Vottero con delega alle politiche giovanili.
Lucrazia di X Factor 2022
I criteri di inclusione e partecipazione hanno guidato gli organizzatori nella selezione di giovani artisti e di musicisti emergenti del territorio, affiancandoli a nomi più conosciuti a livello nazionale, tra cui il gruppo Omini reduce dai live di XFactor22 e Lucrezia, cantautrice che accosta melodie classiche a testi e sonorità che parlano al presente, anche lei tra i cantanti dell’edizione 2022 del programma televisivo con la volontà di creare uno spazio condiviso, dove poter esprimere i propri talenti artistici.
Nel periodo del festival saranno proposte anche una serie di iniziative collaterali ai momenti musicali e i veri protagonisti saranno i ragazzi del territorio. In programma vi sono laboratori espressivi ed esperienziali, tra i quali workshop di street art: i giovani saranno chiamati a dipingere alcuni muri della città, manifestando il loro punto di vista su temi riguardanti l’ecosostenibilità, il recupero delle relazioni umane, la tecnologia, le attività sportive, la tecnologia 3D e la condivisione di valori e saperi con la comunità.
Vi sono in programma inoltre occasioni di aggregazione, incontri e lavori di gruppo volti a conoscere strumenti di progettazione partecipata e di animazione socio culturale per lo sviluppo del territorio. ‘L ROC sarà occasione di presentazione delle attività della Consulta giovanile, perché diventi un punto di riferimento per i ragazzi su temi diversi tra i quali scuola, lavoro, cultura, tempo libero e politiche sociali, e del progetto Giovani al Centro, a supporto psicofisico per i giovani di Lanzo e dintorni.
Il Festival si pone quale evento innovativo nel panorama delle Valli di Lanzo e del torinese; una tre giorni dedicata al mondo giovanile, alla diversity, al futuro e all’innovazione.
Completano l’appuntamento oltre allo spazio per i concerti, la zona food and drink con la presenza di truck dalle peculiarità gastronomiche, un'area espositiva con promozione dell’artigianato locale che guarda agli interessi e ai gusti dei giovani. Saranno allestite mostre, organizzati dibattiti, aree gioco e sarà dato spazio alle associazioni che promuovono le loro attività pensate per il pubblico giovane. Per le informazioni sul festival consultare il sito in costante aggiornamento https://lroc.it/ e i canali social, @lroc_festival per Instagram, e la pagina Facebook LRoc Festival.
Il Sindaco di Lanzo Torinese Fabrizio Vottero Bernardina e l’assessore alle politiche giovanili Erika Zanellato dichiarano: "Una tre giorni dedicata ai giovani, e durante la quale i giovani potranno esprimersi, essere protagonisti, sperimentare, dialogare. Un'occasione di incontro, di confronto e di scambio voluta nell'ambito di una festa ricca di svago e divertimento con appuntamenti musicali, ma anche di iniziative e momenti di approfondimento durante i quali saremo lieti di accogliere idee, opinioni e suggerimenti del mondo giovanile al quale guardiamo con attenzione perché è una risorsa per il presente e per il futuro della nostra comunità oltre che della intera società. Un ringraziamento va ai giovani consiglieri comunali, oltre a tutti gli altri giovani amici e collaboratori, che da mesi stanno lavorando per costruire al meglio questa prima edizione de 'l Roc".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.