AGGIORNAMENTI
Cerca
L'evento dell'estate
23 Giugno 2023 - 14:40
Torna la mostra della toma
Dettagli evento
Data di inizio 07.07.2023 - 09:00
Data di fine 16.07.2023 - 20:00
Località
Tipologia
Grande fermento a Usseglio (TO), borgo simbolo delle Valli di Lanzo. Sono in corso gli ultimi preparativi per la 27A “Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio”, uno dei più importanti eventi gastronomici e culturali del territorio piemontese.
La manifestazione, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco, si svolgerà come da tradizione nel mese di Luglio, da venerdì 7 a domenica 9 e nei giorni di sabato 15 e domenica 16. Nata per promuovere i formaggi tipici e il meglio della gastronomia e dell’artigianato locale, la Mostra ha consolidato negli anni un grande successo, registrando nell'edizione del 2022 la presenza di oltre 20.000 visitatori.
Un omaggio alla Toma di Lanzo, regina di queste terre, alle specialità valligiane e piemontesi, ma non solo; l’evento si propone anche come vetrina del made in Italy, ospitando espositori selezionati provenienti da diverse regioni italiane.
Non mancheranno spettacoli, convegni, animazione per i più piccoli, mostre, incontri con ospiti illustri e molto altro ancora. Da segnalare, gli Show Cooking, a cura di chef stellati, e lo Show Dinner, con le scenografiche evoluzioni del bartender Maurizio Giordano.
Un mix di esperienze a stretto contatto con la natura e la vita di montagna, come l'Alpeggio Didattico, la Mostra Bovina, Caprina e Ovina di Razze Alpine, il Concorso di Pittura e la tradizionale Notte della Curenta, con le sue magiche suggestioni.
Si potranno scoprire le bellezze storiche e artistiche del borgo di Usseglio, Bandiera Arancione del Touring Club e Cittaslow, come il Museo Civico Alpino A. Tazzetti e l’antico complesso della parrocchiale, il tutto incorniciato da un paesaggio di montagna incontaminato.
Inoltre, grazie alla Tessera Punti distribuita all’ingresso dell’area Fiera, per ogni spesa di 50 euro effettuata presso gli stand valligiani, i visitatori riceveranno un Buono da 10 euro da utilizzare per altri acquisti di prodotti locali; un viaggio tra i sapori e i segreti dell'agricoltura biologica e a km0.. assaggiando qua e là.
Esperti e appassionati del settore potranno partecipare liberamente ai dibattiti in programma, in cui si parlerà di innovazioni agricole e di valorizzazione turistica in chiave sostenibile. Una speciale tavola rotonda sarà dedicata al marchio “Prodotto di Montagna”, una nuova certificazione di qualità.
Un evento, la Mostra della Toma, che punta a valorizzare e proteggere il patrimonio agroalimentare locale e il duro lavoro dei margari, fatto di saperi e tradizioni, che sopravvive con molte difficoltà in un mercato globale sempre più spietato; un'occasione importante per conoscere la cucina del territorio anche fuori dall'area fiera, grazie ai Menu a tema preparati dai ristoranti del paese.
La 27A “Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio” sta per tornare... e senza barriere architettoniche, per ospitare al meglio tutti i visitatori. Vi aspettiamo numerosi!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.