AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
21 Giugno 2023 - 15:35
Dettagli evento
Data di inizio 21.06.2023 - 21:00
Data di fine 21.06.2023 - 22:00
Località
Tipologia
Il solstizio d’estate è alle porte, tra il 20 e il 22 giugno. Per tutti noi è il giorno con più luce solare al mattino e alla sera, abbiamo tutto il tempo per festeggiare, per noi che viviamo nell’emisfero settentrionale il solstizio d’estate segna il giorno più lungo dell’anno, mentre per chi vive nell’emisfero meridionale è il giorno più corto dell’anno. Il solstizio inizia quando l’inclinazione dell’asse terrestre è maggiore rispetto al sole.
Per coloro che godono del giorno più lungo dell’anno, questo giorno si trova nel bel mezzo delle vacanze estive, forse un periodo di sole e di gioco, e l’inizio della stagione estiva. Indipendentemente dalla stagione, le tradizioni delle celebrazioni del solstizio d’estate abbondano.
Con la giornata lunga, più tempo abbiamo per riflettere. Siamo arrivati a metà dell’anno! Sia che segniamo questo punto di metà anno con la meditazione, sia che ci soffermiamo semplicemente a notare che siamo arrivati a metà dell’anno, è il momento perfetto per riconoscere dove siamo stati e dove siamo diretti. Anticamente in questa data, anticamente i templi i dell’America centrale sono stati spesso costruiti esattamente allineati con le ombre proiettate dai principali fenomeni astrologici, in particolare i solstizi d’estate e d’inverno.
Ciò dimostra che questi periodi dell’anno erano importanti per le culture Maya e Azteche.
In Europa abbiamo la misteriosa Stonehenge, una formazione rocciosa situata nel sud dell’Inghilterra, ancora oggi uno dei luoghi preferiti per le celebrazioni dell’alba del solstizio d’estate. Nel giorno del solstizio, il sole sorge magnificamente tra le pietre impilate. Una tradizione più recente del solstizio d’estate è il raduno di centinaia di praticanti di yoga a Times Square, a New York, per praticare yoga e celebrare il cambio di stagione.
Negli ultimi anni, la Times Square Alliance ha introdotto un contrappunto alla famosa celebrazione di Capodanno chiamato “Mind Over Madness Yoga”. Questo evento gratuito celebra il solstizio d’estate con una serie di insegnanti di yoga durante tutta la giornata.
A proposito dell’evento, i fondatori affermano come molte culture hanno associato il solstizio d’estate al rinnovamento della mente, del corpo e dello spirito e alla celebrazione dell’espressione creativa, dell’arte, della musica e del senso di gioia e divertimento che la luce del sole evoca in tutti noi.
A Favria questo evento verrà celebrato alle ore 21,00 mercoledì 21 giugno presso la Biblioteca Comunale di Favria per un momento di celebrazione della festa in connessione con la natura. Gli organizzatori dell’Associazione perché non amarsi avvisano che è necessario cuscino o copertina per la meditazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.