Cerca

Chivasso

La "Camminata di Primavera 2023" di Telethon

L’appuntamento è per domenica 11 giugno

Saluggia

Camminata (foto di repertorio)

Dettagli evento

Domenica 11 giugno torna a Chivasso la “Camminata di Primavera Telethon”, giunta ormai alla sua terza edizione, con partenza da piazza della Repubblica ed arrivo al Parco del Bricel. Proprio qui si svolgerà la “Sagra della Panissa”, alla quale seguirà una festa campestre, ricca di musica e giri in barca.

Dopo i grandi successi delle due prime edizioni, l'evento viene riproposto dalla Sezione Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) "Paolo Otelli" Odv, in collaborazione con Fondazione Telethon. Lo scopo è di raccogliere fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche.

La manifestazione è organizzata con la collaborazione dell'Associazione Amici del Po - Chivasso, Fand Chivasso, Confagricoltura, Gruppo Alpini di Chivasso, Sezione di Chivasso dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, Vespa Club Chivasso - Vespisti Chivassesi, Vip Sognando Chivasso Odv e Amici dei Sentieri di Brozolo.

 La "Camminata di Primavera Telethon", non competitiva, è aperta a tutti, con un percorso adatto a persone in carrozzina ed a famiglie con bambini, anche con passeggino al seguito.

Si percorrerà un tragitto di 6,5 chilometri, con partenza da piazza della Repubblica alle ore 10 ed arrivo al parco del Bricel alle 11.30, dove poco dopo verrà servito il piatto tipico vercellese, cucinato sul posto dagli Amici della Panissa di Albano Vercellese (con possibilità di consumarla sul posto od anche previo asporto).

L'iscrizione alla camminata (20 euro) consente di ritirare un consistente "pacco gara": un pregevole zainetto contenente una gustosa confezione di biscotti Grondona, un delizioso cuore di cioccolato Caffarel, vari gadget ed un buono, che verrà consegnato all'arrivo, per un piatto di Panissa.

Le iscrizioni si ricevono soltanto presso i seguenti esercizi chivassesi: Pasticceria Bonfante, via Torino 29; Merceria Anna, via Torino 38; Scapecchi Sport, via del Collegio 7/d; Elettrosystem, via Teodoro II 8 e Tabaccheria Graziano Piero, via Torino 71.

La Panissa verrà distribuita a partire dalle ore 12 al Parco del Bricel.

Per chi vorrà soltanto partecipare alla sagra, il piatto di panissa comporterà un'offerta di 6 euro (in omaggio il contenitore per l'eventuale asporto).

Dalle ore 11,30 alle ore 19 faranno da colonna sonora della festa due gruppi musicali: "William e Alessandra Band" ed il gruppo "Silvacore". Sarà possibile effettuare giri in barca sul fiume, a cura dell'Associazione Amici del Po, e ci sarà un'esibizione del Chivasso Rugby Mixed Ability, mentre l'artista Osvaldo Neirotti eseguirà una performance di "Land Art". Ci saranno anche i giochi organizzati dai volontari dell'associazione Revelsh Blind Beholders, con animazione a cura di Vip Sognando Chivasso Odv.

Per informazioni sulle iscrizioni alla Camminata è possibile contattate i seguenti numeri: 338-1236724 (Laura) e 377-3186881 (Antonio).

Locandina dell'evento


 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori