Cerca

Teatro

"La parola non conta: tre atti unici di Jean Tardieu"

Al Teatro di Bosconero il prossimo 27 maggio

Lorenzo Freglio

Lorenzo Freglio

Dettagli evento

Lo spettacolo è costruito su tre pièces del drammaturgo francese Jean Tardieu (rispettivamente C’era folla al castello o i monologhi, Finite le vostre frasi, Lo sportello) attraverso le quali lo spettatore, costretto a fare i conti con sperimentalismo linguistico e trame grottesche, può imparare a riconoscere le tante e reali assurdità presenti nella propria vita.

Il titolo infatti invita a non prendersi mai troppo sul serio e non fidarsi ciecamente della parola, spesso protagonista di un’inutile retorica che cela la nostra difficoltà nel comunicarci la verità.

“C’era folla al castello o i monologhi” è una breve commedia che mira a mettere in rilievo il carattere artificioso e comico dei monologhi teatrali. Inoltre è caratterizzata dal fatto che nonostante siano previsti sette personaggi, questi verranno interpretati dai due soli attori mediante qualche accorgimento di costume o di trucco.

Un misterioso crimine è stato commesso nel castello del Barone e della Baronessa di Z in una bella sera di primavera. Attraverso una serie di monologhi stranianti e grotteschi lo spettatore potrà scoprire, forse, la verità. Delitto o suicidio, questo è il dilemma…

Protagonisti di “Finite le vostre frasi” sono due giovani ex amanti che si incontrano nuovamente dopo diversi anni. Il dialogo fra i due avviene attraverso battute brevi e incompiute che denunciano le difficoltà interne alla comunicazione umana. Gli attori dunque tramite l’improvvisazione, affidata soprattutto alla gestualità e alla voce, avranno il compito di far comprendere allo spettatore le intenzioni e i sentimenti dei due personaggi.

“Lo sportello”, infine, rappresenta una scena quotidiana e comune a tutti: il rapporto fra un cliente e un’impiegata qualsiasi all’interno di un ufficio pubblico. Il Cliente, timido e confuso, cercherà di ottenere le risposte ai suoi dubbi di uomo contemporaneo da un’impiegata indifferente e svogliata. Sarà proprio quest’ultima a dirigere la conversazione verso uno scopo ben preciso, manovrando il Cliente come una marionetta in un gioco per molti versi perverso e oscuro.

Spettacolo con Lorenzo Freglio e Erika Piroscia

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori