AGGIORNAMENTI
Cerca
Teatro
19 Maggio 2023 - 15:15
Lorenzo Freglio
Dettagli evento
Data di inizio 27.05.2023 - 21:00
Data di fine 27.05.2023 - 00:00
Tipologia
Lo spettacolo è costruito su tre pièces del drammaturgo francese Jean Tardieu (rispettivamente C’era folla al castello o i monologhi, Finite le vostre frasi, Lo sportello) attraverso le quali lo spettatore, costretto a fare i conti con sperimentalismo linguistico e trame grottesche, può imparare a riconoscere le tante e reali assurdità presenti nella propria vita.
Il titolo infatti invita a non prendersi mai troppo sul serio e non fidarsi ciecamente della parola, spesso protagonista di un’inutile retorica che cela la nostra difficoltà nel comunicarci la verità.
“C’era folla al castello o i monologhi” è una breve commedia che mira a mettere in rilievo il carattere artificioso e comico dei monologhi teatrali. Inoltre è caratterizzata dal fatto che nonostante siano previsti sette personaggi, questi verranno interpretati dai due soli attori mediante qualche accorgimento di costume o di trucco.
Un misterioso crimine è stato commesso nel castello del Barone e della Baronessa di Z in una bella sera di primavera. Attraverso una serie di monologhi stranianti e grotteschi lo spettatore potrà scoprire, forse, la verità. Delitto o suicidio, questo è il dilemma…
Protagonisti di “Finite le vostre frasi” sono due giovani ex amanti che si incontrano nuovamente dopo diversi anni. Il dialogo fra i due avviene attraverso battute brevi e incompiute che denunciano le difficoltà interne alla comunicazione umana. Gli attori dunque tramite l’improvvisazione, affidata soprattutto alla gestualità e alla voce, avranno il compito di far comprendere allo spettatore le intenzioni e i sentimenti dei due personaggi.
“Lo sportello”, infine, rappresenta una scena quotidiana e comune a tutti: il rapporto fra un cliente e un’impiegata qualsiasi all’interno di un ufficio pubblico. Il Cliente, timido e confuso, cercherà di ottenere le risposte ai suoi dubbi di uomo contemporaneo da un’impiegata indifferente e svogliata. Sarà proprio quest’ultima a dirigere la conversazione verso uno scopo ben preciso, manovrando il Cliente come una marionetta in un gioco per molti versi perverso e oscuro.
Spettacolo con Lorenzo Freglio e Erika Piroscia
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.