AGGIORNAMENTI
Cerca
Banchette
09 Maggio 2023 - 15:59
Dettagli evento
Data di inizio 13.05.2023 - 17:00
Data di fine 13.05.2023 - 19:00
Tipologia
Sabato 13 maggio alle 17.00 si svolgerà l'inaugurazione di un grande trittico di murali per complessivi 175 metri quadri nel Condominio Edera di Banchette.
Il tema è la natura e i giardini.
Si tratta di un'opera singolare per contenuti, per dimensioni, per complessità e per la valorizzazione di un contesto cittadino.
Tre murali, visibili e riconoscibili, per un totale di 175 metri quadrati.
In pratica un visionario grande Polittico per un Condominio che Eugenio Pacchioli ha dipinto inserendolo nel contesto di una delle principali strade di Banchette.
Rientra nella poetica di Pacchioli progettare grandi murali ricchi di narrazioni affascinanti, capaci di conferire novità e attrattiva ad ambienti e spazi frequentati.
I tre murali hanno il giardino come tema unificante:
mille giardini (mq 66), il paesaggio si fa giardino (mq 46), i giardini del vento (mq 63).
Ma è la Natura la vera protagonista, una Natura che, preoccupata del disordine generato dai comportamenti dell’uomo, inventa un suo intervento creativo con l’obbiettivo di suggerire vie di salvezza.
Una Natura che sa di poter “vincere” alla lunga contro il degrado e la invivibilità ma che, nella narrazione di Pacchioli, è cosciente della sua inutilità nel caso in cui l’Uomo sparisse!
Sarebbe un fallimento “universale”!
Con la solitudine (inutile) della Natura, che senza l’Umanità sarebbe privata della potenza creatrice del pensiero, dei grandi sentimenti, dello sviluppo della Storia.
E allora?
Nel grande murale di Pacchioli, alla follia dell’Umanità la Natura reagisce innestando un sentimento di tenerezza nelle sue inesorabili leggi.
Una fantasia impossibile, una poesia creatrice, un sogno di bellezza.
La Natura che mira a seminare giardini, nuovi e in ambiti persino impossibili, addirittura trasformando contesti e leggi, in un anelito di salvezza e di bellezza.
E di nuova vivibilità.
Il grande Polittico già visibile da alcuni mesi, sarà inaugurato da Antonio Mazza, Sindaco di Banchette, nel pomeriggio di sabato 13 maggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.