Cerca

Evento

"Festival del Gelato" a Rivara

Per la seconda volta tornerà ad essere la "capitale del gelato"

Festival del Gelato Italiano

A Rivara torna il “Festival del Gelato Italiano - Artigianale e Gastronomico”, dal 5 al 7 maggio 2023.

Dettagli evento

Dopo il successo della prima edizione del 2022 - che ha richiamato 18mila visitatori - Rivara (TO), dal 5 al 7 maggio 2023 ospiterà nuovamente il “Festival del Gelato Italiano - Artigianale e Gastronomico”, con tre giornate a base di coni, coppette ed altre leccornie di gelato preparate dai Maestri Gelatieri italiani con materie prime di altissima qualità. Da non perdere le degustazioni guidate, i workshop, le visite culturali, gli aperitivi, le cene gourmet, ed ancora: show cooking, talk, spettacoli, musica e passeggiate notturne per scoprire il mondo del gelato artigianale e la cultura del territorio che lo accompagna.

LA LOCANDINA DEL FESTIVAL DEL GELATO ITALIANO

Rivara, per la seconda volta, tornerà ad essere la 'capitale del gelato' grazie al Festival organizzato da Associainsieme, che è costituita da dieci associazioni rivaresi, in collaborazione con il Comune di Rivara e Marco Nicolino - il testimonial del festival - della gelateria Buono e Sano di Rivarolo Canavese. Supportano l'evento anche la Camera di commercio di Torino e l'Ascom Confcommercio Torino e provincia. Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città metropolitana di Torino, Confartigianato Città Metropolitana di Torino e Gal Valli del Canavese hanno inoltre concesso il loro patrocinio al Festival.

NON SOLO CONI! DOLCI ED INFINITE PRELIBATEZZE A BASE DI GELATO VI ATTENDONO A RIVARA DAL 5 AL 7 MAGGIO.

Tre 'squisiti' giorni di dolcezza, dalla colazione al dopo cena, che vedono Rivara trasformarsi in un grande laboratorio artigianale, dove i Maestri Gelatieri provenienti da 12 regioni italiane creano i loro gelati artigianali di grande qualità con materie prime selezionate del territorio di origine, senza alcun preparato e utilizzando solo ingredienti freschi. Il cuore pulsante del Festival sarà lo storico parco di Villa Ogliani a Rivara, in cui i Maestri Gelatieri prepareranno di persona i gelati da degustare in diverse formule, dal classico cono agli abbinamenti guidati con il cibo e il vino.

LO STORICO PARCO DI VILLA OGLIANI, A RIVARA, FARA' DA CORNICE AL FESTIVAL DEL GELATO.

Il programma dell’edizione 2023 - con ingresso gratuito - offrirà un’esperienza a tutto tondo: l’intrattenimento per i bambini, il clima festoso con musica dal vivo, i punti gastronomici dei Maestri del Gusto, dei produttori locali e degli artigiani garantiranno un fine settimana unico e spettacolare. Lungo le stradine del parco di Villa Ogliani si potranno visitare gli stand dei Maestri del Gusto di Torino e provincia con i loro prodotti artigianali di qualità, vari produttori locali, espositori florovivaistici e la Piazza dei Sapori con tanti operatori dello street food regionale e le loro specialità.

Grazie alla partecipazione del foodteller Fabio Bongiorni, durante le giornate del festival saranno organizzati diversi talk show nei quali verrà approfondito il mondo del gelato artigianale. Saranno inoltre presentati i Maestri del Gusto di Torino e provincia accanto a interessanti show cooking con la foodblogger Lisa Fontana. I professionisti del settore interverranno per animare i dibattiti nell’ambito dell’alimentazione, con riferimento al gelato artigianale e ai suoi ingredienti, e le masterclass permetteranno agli appassionai di scoprire stili, tecniche, materie prime e abbinamenti dei gelati.

Il programma completo si può trovare sul sito festivaldelgelatoitaliano.com

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori