AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
11 Aprile 2023 - 16:22
Michela Dal Bello
Dettagli evento
Data di inizio 13.04.2023 - 20:30
Data di fine 13.04.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Riceviamo e pubblichiamo.
Le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), comunemente conosciute come Testamento Biologico, sono un diritto già a disposizione delle cittadine e dei cittadini, grazie alla Legge 219 del 2017.
Nonostante siano trascorsi oltre cinque anni, sono poco noti alla cittadinanza. Infatti, anche ai tavoli di raccolta firme, nel 2011 per il Referendum “Eutanasia Legale” e oggi per la Proposta di Legge Regionale “Liberi Subito” per avere tempi e modalità certe di applicazione di un altro diritto già disponibile ma di difficile applicazione, molte e molti ci dicono che se ci fosse il Testamento Biologico come sarebbe già una grande conquista di civiltà.
Pertanto, nella settimana nazionale di mobilitazione sul Testamento Biologico lanciata dell’Associazione Luca Coscioni, abbiamo organizzato un incontro pubblico informativo giovedì 13 aprile alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare, in Piazza C.A. Dalla Chiesa, grazie alla disponibilità della Cellula di Torino dell’Associazione Luca Coscioni che manderà degli esperti sul tema, l’avvocata Paola Angela Stringa e l’attivista del numero bianco Maria Elena Vespa, e alla collaborazione del Gruppo consiliare Liberamente Democratici che ha messo a disposizione il Dott. Libero Ciuffreda, oncologo ed ex-sindaco di Chivasso, oltre che la logistica per la serata.
Alla serata informativa, oltre agli esperti di cui si è detto, parteciperà come relatore Franco Dal Bello, papà di Michela, che ci ha lasciato ad inizio 2022 dopo 8 anni trascorsi in stato vegetativo, ed ora è attivista per le DAT ed il fine vita. In modo da restituire la dimensione umana della questione, potendo comprendere, da chi la ha vissuto direttamente, la discriminante tra aver o aver potuto, e non aver compilato il Testamento Biologico.
La serata informativa è aperta a tutte e tutti, è rivolta alla cittadinanza, ma sono invitati anche gli amministratori pubblici, perché non sempre la legge viene applicata correttamente e vengono posti numerosi ostacoli al deposito delle DAT da parte dei cittadini, oltre a non rendere noto in modo corretto ed efficace l’esistenza di questo servizio.
Marco Riva Cambrino, referente per Chivasso della proposta di legge regionale "Liberi Subito"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.