AGGIORNAMENTI
Cerca
Vercelli
05 Aprile 2023 - 11:53
La mattina di Pasqua, alle 6 lo scoprimento del Crocifisso
Dettagli evento
Data di inizio 06.04.2023 - 10:00
Data di fine 09.04.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Iniziano i riti della Settimana Santa nella cattedrale eusebiana.
Giovedì Santo 6 aprile, alle 10, Messa Crismale con la partecipazione di sacerdoti e diaconi; alle 18.30 messa in Coena Domini, per le tre parrocchie di S. Eusebio, S. Agnese e S. Giuseppe; seguirà alle 21 l’adorazione eucaristica nella cappella della reposizione;
Venerdì Santo 7 aprile, alle 17.30, solenne azione liturgica con lettura della Passione, adorazione della Croce e Comunione eucaristica per le tre medesime parrocchie. La sera, poi, dalla basilica di Sant’Andrea partirà la “Processione delle Macchine”.
Sabato Santo 8 aprile, alle 21, Veglia pasquale nella notte sant, con celebrazione dei sacramenti dell’iniziazione cristiana di quattro catecumeni.
Domenica 9 aprile prima messa alle 6 con lo scoprimento del Crocifisso d’argento; seguiranno le celebrazioni eucaristiche alle 8.30, 10.30, 12 e 17.30.
Tutte le liturgie della Settimana Santa saranno presiedute dall’arcivescovo mons. Marco Arnolfo.
Inoltre la sera di mercoledì 5 aprile nella basilica di Sant’Andrea sarà rappresentata la “Fontione dell’Entierro” nell’allestimento di Polimnia Arts Company, una nuova associazione che cura una versione teatralizzata di quest’opera tipicamente vercellese, scritta da Giovanni Maria Brusasco nel 1714, per rivivere in forma drammaturgica la sepoltura di Cristo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.