Cerca

Vercelli

La mattina di Pasqua, alle 6 lo scoprimento del Crocifisso

Millenario rito nella cattedrale di Vercelli

Vercelli

La mattina di Pasqua, alle 6 lo scoprimento del Crocifisso

Dettagli evento

Iniziano i riti della Settimana Santa nella cattedrale eusebiana.

Giovedì Santo 6 aprile, alle 10, Messa Crismale con la partecipazione di sacerdoti e diaconi; alle 18.30 messa in Coena Domini, per le tre parrocchie di S. Eusebio, S. Agnese e S. Giuseppe; seguirà alle 21 l’adorazione eucaristica nella cappella della reposizione; 

Venerdì Santo 7 aprile, alle 17.30, solenne azione liturgica con lettura della Passione, adorazione della Croce e Comunione eucaristica per le tre medesime parrocchie. La sera, poi, dalla basilica di Sant’Andrea partirà la “Processione delle Macchine”.

Sabato Santo 8 aprile, alle 21, Veglia pasquale nella notte sant, con celebrazione dei sacramenti dell’iniziazione cristiana di quattro catecumeni.

Domenica 9 aprile prima messa alle 6 con lo scoprimento del Crocifisso d’argento; seguiranno le celebrazioni eucaristiche alle 8.30, 10.30, 12 e 17.30.

Tutte le liturgie della Settimana Santa saranno presiedute dall’arcivescovo mons. Marco Arnolfo.

Inoltre la sera di mercoledì 5 aprile nella basilica di Sant’Andrea sarà rappresentata la “Fontione dell’Entierro” nell’allestimento di Polimnia Arts Company, una nuova associazione che cura una versione teatralizzata di quest’opera tipicamente vercellese, scritta da Giovanni Maria Brusasco nel 1714, per rivivere in forma drammaturgica la sepoltura di Cristo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori