Cerca

Monteu da Po

Notte Bianca dell'Autismo

Uno spettacolo da non perdere per fare del bene

Autismo

Autismo (foto di repertorio)

Dettagli evento

In occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” che si celebra il 2 aprile, sabato primo aprile alle ore 21, presso il teatro comunale di Monteu da Po, andrà in scena “La Notte Bianca dell’Autismo”, giunta alla sua seconda edizione.

Quest’anno la kermesse avrà come obiettivo primario l’inclusione, e il palinsesto dello spettacolo ne è ricco di occasioni.

Una serata tra musica, approfondimento e discussione, condita con momenti esilaranti.

Sul palco, a presentare questo appuntamento, il cavagnolese d’adozione Angelo Finiguerra, presente in tante iniziative del territorio legate ai bambini.

Diversi gli ospiti musicisti della serata, come il cantautore cavagnolese, il bucolico Davide Tosches, Jacopo Garimanno della Scuola CMP Centro per la Musica in Piemonte di Cavagnolo e la torinese Michela Mosso cantante professionista della CMP presso la sede distaccata di Caluso. Per la parte riguardante l’autismo, interverranno le dott.sse, la logopedista Ludovica Bersano, la psicologa Federica Gallina e l’insegnante Stefania Gorini, che ogni giorno si confrontano con le problematiche derivanti dal disturbo dello Spettro Autistico. Introdurrà con un video la parte tecnica dedicata alla discussione, la dott.ssa osteopata Paola Giosuè, autrice del libro “Autistico a Chi?”

Segnaliamo la partecipazione dei bambini della Scuola dell’Infanzia Cottolengo di Brusasco.

La serata sarà aperta proprio da loro, che dal palco del teatro, istruiti per l’occasione da giorni dalla generosa suor Laura, regaleranno una sorpresa emozionante.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori