AGGIORNAMENTI
Cerca
Fiano
20 Marzo 2023 - 11:13
Dettagli evento
Data di inizio 25.03.2023 - 21:00
Data di fine 25.03.2023 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 12,00 €
Sabato 25 Marzo 2023 alle ore 21 al Teatro Medici del Vascello (Via Roma,51 – Fiano T.se) va in scena Blasé, spettacolo di Teatro della Juta e Officine Gorilla. Il testo e la regia sono di Luca Zilovich, con Michele Puleio e musiche di Raffaello Basiglio. Lo Spettacolo è vincitore del Premio Castello 2022 - Erba (CO).
Blasé è la tendenza della società a far apparire ogni cosa di un colore uniforme, di un gusto che non sa di niente, uguale a mille altre cose. Blasé è l’incapacità di scegliere. Blasé è la vita del protagonista. La voglia di reagire e scrollarsi di dosso l’insoddisfazione lo portano ad entrare armato in un magazzino di e-commerce, prendendolo in ostaggio.
A questo punto, la narrazione passa in mano agli ostaggi stessi: un laureato che ricopre il ruolo più infimo del magazzino, un capo settore che non vuole un cactus come compagno di vita, un’impiegata con la sindrome di Stoccolma, un esperto di marketing che cura l’immagine di una blogger che recensisce coppette mestruali.
Una società che usa ogni messaggio, positivo e negativo, non per migliorarsi, ma per confermare sé stessa. Blasé è anche un monologo a più voci. L’unico attore in scena interpreta, tutti i personaggi della storia. I caratteri, dichiaratamente grotteschi e portati all’esasperazione, rappresentano dei “tipi sociali” ben precisi.
Sfiorando il ridicolo riescono comunque a creare un forte collegamento con la realtà, premendo l’acceleratore su tutte le contraddizioni che la compongono, con un tono brillante grazie al quale ogni personaggio mantiene la sua umanità (e disumanità).
Come in tutti i precedenti lavori, anche in quest’ultima prova le Officine Gorilla scelgono di non dare una morale ma semplicemente un “punto di vista” (o in questo caso, diversi punti di vista) sulla comunità odierna, sulle dinamiche su cui essa si regge, proponendo una riflessione su come e cosa viviamo tutti i giorni e, soprattutto, sulla sensazione del “lasciarsi vivere”, senza avere il reale controllo delle proprie decisioni.
Info e biglietti:
Sarà possibile acquistare i biglietti mezz’ora prima dello spettacolo stesso presso il teatro, prenotarli telefonicamente al numero 370 3164208, via WhatsApp, oppure inviando una mail a pontidivista.teatro@gmail.com. Per l’accesso agli spettacoli sarà necessario attenersi alle norme di sicurezza vigenti.
12 euro intero - 10 euro ridotto
Convenzionati con Carta Docente e 18 App
Riduzioni per Under25/Over65, residenti a Fiano, soci Compagni di Viaggio e Macapà.
Tutte le informazioni e il programma completo su www.cdviaggio.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.