Cerca

Ivrea

 “Città dell’Uomo”: un convegno per una comunità dell’ascolto e del lavoro

 “Città dell’Uomo”: un convegno per una comunità dell’ascolto e del lavoro

Dettagli evento

Si è concretizzata in questo convegno, che si augura di essere il primo di una lunga serie, l’iniziativa di docenti e studenti del Liceo Gramsci di Ivrea di creare un’opportunità per la cittadinanza eporediese, studenti e adulti,  di partecipare ad incontri, dibattiti ed  eventi  su alcuni temi di vasta portata come:
• l'idea di persona e di Europa
• le possibilità del lavoro, della scienza e dell'arte, di una corretta gestione dello spazio urbano
• l'attualità della Costituzione e della Resistenza democratica, il concetto di democrazia stessa, le migrazioni
un laboratorio sociale per riscoprire le radici olivettiane di Ivrea e progettare la futura città a misura d’uomo.

Questo primo convegno darà spazio a quelle realtà che oggi già si confrontano su questi temi, oltre a ricordare i valori e l’esperienza Olivettiana di Comunità.

Il Forum Democratico del Canavese ha offerto il suo contributo per la messa a punto di un possibile “Spazio Forum Giovani”, iniziativa che sarà presentata, discussa e consolidata nella seconda giornata che ha come Focus la Democrazia.


Le attività del mattino sono riservate alla partecipazione degli studenti delle scuole superiori di Ivrea, mentre al pomeriggio tutta la cittadinanza è invitata. Vi alleghiamo la locandina con il programma completo, di cui, per vostra comodità, vi riportiamo di seguito il dettaglio delle attività aperte.


Per motivi organizzativi siete invitati a prenotare le attività a cui siete interessati alla Galleria del Libro, Via Palestro 70, Ivrea – telefono al 0125 641212 o via email ivrea@ubiklibri.it, specificando i dettagli delle attività a cui si vuole parteciparepossibilmente entro lunedì 20 marzo 2023

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori