AGGIORNAMENTI
Cerca
Casalborgone
07 Marzo 2023 - 17:39
Lettere dalle città bianche
Dettagli evento
Data di inizio 11.03.2023 - 21:00
Data di fine 11.03.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 10,00 €
Sabato 11 marzo, Lucia Giordano per il Faber Teater, racconta Lettere dalle Città bianche.
“L’orso bianco, enorme, feroce, impressionante. Un sogno che diventa poco per volta una devastante follia. Per Michelazzo l’orso è il suo traguardo, il suo limite, il suo ego: è lui stesso, dentro una gabbia, costretto a ballare al suono di un organetto. In scena la moglie Adina, da sola. Una dolente voce di donna cosciente del fatto che la sua infelicità venga da un altro infelice, domato, condannato alla catena e alla museruola. Adina si chiede quale destino di donna sia il suo, costretta a competere con gli orsi per conquistare i sogni di suo marito. La donna segue per amore questa “allucinazione” fino ai limiti della sopportazione, fino alla tragica conclusione”, scrive Lucia Giordano, protagonista sul palco e ispiratrice del lavoro per la regia di Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone.
L’appuntamento è alle 21, nell’ambito del cartellone del Teatro Ritrovato, la sesta edizione della rassegna casalborgonese che si muove tra la parte pianeggiante del paese e il capoluogo. U
n cartellone che con la direzione artistica del Faber Teater, in collaborazione con l'amministrazione comunale e grazie al Progetto Corto Circuito di Piemonte dal Vivo propone un’offerta varia di linguaggi e di storie.
Per prenotazioni teatrosancarlo@comune.casalborgone.to.it, 3408906527 e info@faberteater.com, 3382000758. Anche quest'anno è stata confermata la stessa politica inclusiva relativa ai biglietti, per permettere a più persone di accedere agli spettacoli: si conferma lo stesso prezzo per il biglietto intero (10€), i biglietti ridotti a 8€ (per residenti a Casalborgone, under 18, over 65 e soci FAI) e i biglietti speciali per avvicinare i giovani spettatori alla rassegna: ogni serata di spettacolo saranno a disposizione 6 biglietti al costo di 1 € per gli spettatori sotto i 21 anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.