AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
01 Marzo 2023 - 12:25
Dettagli evento
Data di inizio 09.03.2023 - 20:45
Data di fine 09.03.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Con il terzo incontro di giovedì 9 marzo – inizio alle ore 20.45 presso la Biblioteca Civica “Alvaro Corghi” di Ciriè (in via Andrea D’Oria 14/6) – si conclude il ciclo di incontri culturali organizzato nell’ambito del programma di festeggiamenti per il Cinquantenario di fondazione del Circolo Scacchi Ciriè.
Dopo aver trattato storia e curiosità del gioco/sport e la forte presenza degli scacchi come fonte di ispirazione per scrittori e registi, verranno ora messi in luce gli aspetti educativi, sotto il titolo “Scacchi, un gioco per crescere”.
La serata è curata dagli istruttori del Circolo che da 15 anni svolgono regolarmente i corsi per insegnare il gioco nelle scuole di Ciriè e della zona, che spiegheranno il valore formativo del gioco per bambini e adulti. Vi saranno anche i contributi delle maestre Maria Carla Baima e Marilina Bonavita, le referenti del progetto “Scacchi a Scuola” presso le due Direzioni ciriacesi, che parleranno dei benefici riscontrati dalle insegnanti nell’esperienza didattica.
L’ingresso è libero e gratuito.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.