Cerca

Chivasso

L'ultima estate di Falcone e Borsellino

L’opera teatrale è il diario civile di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, negli ultimi mesi di vita caratterizzati da fatti noti e meno noti

L'ultima estate di Falcone e Borsellino

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Dettagli evento

Una data nel segno dell’impegno antimafia è in programma al Teatrino Civico nell’ambito della Stagione Teatrale di Chivasso.

La rassegna, promossa dall’Assessorato Comunale alla Cultura in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, venerdì 17 febbraio, alle ore 21, porterà in scena “L’ultima estate – Falcone e Borsellino 30 anni dopo” di Claudio Fava, per la regia di Chiara Callegari, con Simone Luglio e Giovanni Santangelo.

L’opera teatrale è il diario civile di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, negli ultimi mesi di vita caratterizzati da fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, per raccontare, fuori dalla cronaca e lontano dalla commiserazione, la loro umanità, la loro forza, il loro senso profondo dello Stato, ma anche l’allegria, l’ironia, la rabbia e, soprattutto, la solitudine a cui furono condannati.

Lo spettacolo sarà rappresentato per le scuole il giorno prima, giovedì 16 febbraio, in 2 matinée alle ore 9 e alle ore 11.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori