AGGIORNAMENTI
Cerca
Spettacolo
06 Febbraio 2023 - 20:24
Lunathica
Dettagli evento
Data di inizio 05.07.2023 - 09:00
Data di fine 09.07.2023 - 23:55
Località
Tipologia
Si inizia a lavorare all’edizione 2023 di Lunathica.
“L’edizione dei 20 anni - raccontano gli organizzatori - è stata decisamente trionfale, con una massiccia partecipazione di pubblico e un successo oltre ogni aspettativa, in quella che sarà ricordata una edizione di passaggio tra l’era ancora contaminata dagli effetti della pandemia e l’agognato ritorno alla normalità. Un’edizione che ha visto il ritorno delle persone nelle piazze piene, la voglia di tornare ad abbracciarsi, il desiderio di condivisione e la messa a punto di una formula innovativa con appuntamenti in contemporanea in tutti i comuni toccati dal Festival e nel corso dell’intera giornata, dagli appuntamenti mattutini a quelli preserali, serali e persino a tarda notte”.
CRISTIANO FALCOMER direttore artistico di Lunathica
Come sarà l’edizione 2023?
“La formula che abbiamo sperimentato in queste ultime due edizioni e che abbiamo messo in atto per far fronte agli effetti della Pandemia si è rivelata vincente, una fucina di opportunità con risvolti molto interessanti per il territorio e per il pubblico che ha risposto con entusiasmo a quella che poteva sembrare una sfida impossibile. Gli sforzi sono forse superiori, ma la resa li gratifica ampliamente – spiega con soddisfazione Cristiano Falcomer – per questo intendiamo proseguire su questa strada, ampliando l’offerta, dilatando leggermente la durata del Festival, che passa da quattro a cinque giorni, ma che intende proporre ancora più iniziative prime e dopo gli spettacoli, invitando il pubblico a scoprire anche location nuove e creando dei veri e propri eventi unici, siano essi aerei o itineranti lungo i centri storici. Abbiamo in serbo molte sorprese e stiamo ricevendo numerose proposte e ci stiamo impegnando per offrire qualcosa di nuovo e sorprendente in una fase storica complicata dal punto di vista economico a causa dei rincari energetici e delle conseguenze del conflitto in corso. Ma con una sinergia tra Enti, Comuni, partner commerciali e il grande lavoro dell’Associazione I Lunatici e di tutti i preziosi volontari contiamo di realizzare un progetto vincente e ricco di proposte”.
Quest’anno il festival si svolgerà dal 5 al 9 luglio e in cinque giorni toccherà otto comuni: Cirié, San Maurizio, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo, Leinì e Villanova Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.