Cerca

Chivasso

Tutto il programma del Carnevale 2023

Con la fagiolata di questa mattina la manifestazione entra nel vivo

Chivasso

La Bela Tolera e l’Abbà del Carnevale 2023

Dettagli evento

Sono iniziati questa mattina con la fagiolata benefica in oratorio gli appuntamenti del Carnevale chivassese che, uno dietro l'altro, ci faranno compagnia nel mese di febbraio 2023.

La Corte intervenuta alla distribuzione dei fagioli

La Bela Tolera Arianna Greco e l'Abbà Franco D'Aguanno saranno i protagonisti della kermesse in maschera.

Da sabato prossimo e fino alla fine del mese saranno giorni intensi per i due personaggi principali del Carnevale e per la loro Corte.

Ecco il programma.

Sabato 4 Febbraio 

Ore 20,30: GRAN GALA’ DI CARNEVALE 

Castello dei Conti di Biandrate in San Giorgio Canavese. Partecipa l’Ordine delle Bele Tôlere e la Veneranda Società di San Sebastiano. Cena di Gala con le musiche di “PAOLO & CHIARA” Servizio Catering e Ristorazione : FAGA di Strambino (TO). Prenotazioni entro il 1 Febbraio presso: Sorelle Borgaro v.le Matteotti, 4C. Ferramenta Gerra via Caduti per la Libertà,12 Quota di partecipazione: 85 € 

Domenica 12 Febbraio 

RIEVOCAZIONE STORICA DELL’INVESTITURA DELL’ABBA’ 

Cerimoniere: Cristiana Verga. Araldo di San Sebastiano: Riccardo Bassan. Partecipano: La Veneranda Società di San Sebastiano, l’Ordine delle Bele Tôlere, il Gruppo Storico Sbandieratori e Musici di San Damiano d’Asti e la Filarmonica "G. Verdi" di Chivasso. 

Ore 15,00 Palazzo Santa Chiara - Partenza del Corteo Storico e sfilata lungo le vie del centro storico 

Ore 15,30 Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta Celebrazione Eucaristica in onore di S. Sebastiano e cerimonia di Investitura del 68° Abbà dello Storico Carnevale Franco D'Aguanno. Presiede S.E.R Mons. Edoardo Cerrato C.O, Vescovo di Ivrea.  ACCADEMIA CORALE “Stefano Tempia” di Torino diretta daLuca Cociglio e con Luca Benedicti all'organo.

Ore 16,30 P.zza Carletti – balcone di Palazzo Rubatto (sede Pro Chivasso“L’Agricola”) consegna delle Chiavi della Città e Lettura del Proclama dell'Abbà 

Martedì 14 Febbraio 

Ore 21,00  Chiesa di Santa Maria degli Angeli "Concerto di San Valentino" con la partecipazione della corte Carnevalesca, l’Ordine delle Bele Tôlere e la Veneranda Società di San Sebastiano. ARPA Caterina Greco, VOCE Corrado Margutti.  Appuntamento all’interno della rassegna “Chivasso in Musica” (Rif. Associazione Contatto). 

Giovedì 16 Febbraio

SOLENNE INCORONAZIONE DELLA BELA TOLERA 

Ore 20,30 Passeggiata musicale della Bela Tolera, dell'Abbà e della Corte per le vie del Centro Storico , accompagnati dall'Ordine delle Bele Tolere, dalla Veneranda Società di San Sebastiano, dal Cerimoniere, dall’ Araldo, dalla Filarmonica "Città di Chivasso", dalla Filarmonica G.Verdi, e dalle Maschere Ospiti.

 

Ore 21,00 Teatro Oratorio Beato Angelo Carletti Cerimonia di Incoronazione della 87a Bela Tolera Arianna Greco. Al termine della Cerimonia, intrattenimento comico in compagnia di Carlotta Iossetti alias Magna Angiölina. 

Dalle ore 20.30 P.zza C.A Dalla Chiesa CARNIVAL STREET PARTY: Festa sotto le stelle con Food Drink / DJ Set/.. e tanto altro in collaborazione con IL LIDO 2.0. 

Sabato 18 Febbario 

Ore 17.30 Teatro Oratorio Beato Angelo Carletti Concerto per famiglie IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI (C. Saint-Saëns)
PIERINO E IL LUPO (S. Prokov’ev). Ensamble orchestrale composto da docenti ed allievi degli Istituti “L.Sinigaglia” di Chivasso e “G. Balmas” di Rivoli.Ingresso Libero 

Ore 21,00 Sala Danze “LA SUERTE” NOTTE MASCHERATA IN DISCO - Musiche e DJ Set. Ingresso a pagamento 10 Euro – numero posti limitato.  In collaborazione con IL LIDO 2.0

Domenica 19 Febbraio 

Ore 11,15 Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta  SANTA MESSA. Presiede Don Davide Smiderle.Partecipano alla Celebrazione Eucaristica la Bela Tolera, l’Abbà e la loro Corte. 

Ore 15,00 Sfilata di Carnevale: sfilata di gruppi mascherati di Borghi e Frazioni chivassesi, carri allegorici e maschere ospiti per le vie del Centro Storico

Ore 18,30 Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta Messa Organistica “alla maniera di Padre Davide da Bergamo”. Iniziativa promossa dall’ Associazione Organistica del Canavese (AODC) in occasione del Carnevale 

Lunedì 20 Febbraio 

Ore 16,00 Oratorio Beato Angelo Carletti CARNEV ALEBIMBI Musiche, giochi e spettacoli per bimbi di tutte le età a cura della Associazione OHANA. Ingresso Libero 

Martedì 21 Febbraio 

Ore 21,00 CARNEVALE SOTTO LE STELLE: sfilata di gruppi mascherati di Borghi e Frazioni chivassesi, carri allegorici, e maschere ospiti per le vie del Centro Storico. 

Ore 22,00 Piazza della Repubblica ROGO DI MESSER CARNEVALE

Giovedì 23 Febbraio 

Ore 21,00 Teatro Oratorio Beato Angelo Carletti CONCERTO OFFERTO DALLA FILARMONICA CITTA’ DI CHIVASSO IN OCCASIONE DEL CARNEVALE PER IL 175 ° ANNIVERSARIO DALLA SUA FONDAZIONE. Ingresso Libero 

Venerdì 24 Febbraio 

Ore 21,15 Teatro Oratorio Beato Angelo Carletti Spettacolo comico “TUT A POST” con MARCO & MAURO Ingresso a pagamento: 10 Euro. Numero posti limitato – prenotazioni entro 22 Febbraio al 328-4447042 

Sabato 25 Febbraio 

Dalle ore 21,00 Piazza D’Armi – Foro Boario AGRICOLA CARNIVAL PARTY Festa in maschera ( e non...) sotto le stelle Food Drink / DJ Set/..Stret Food e tanto altro. Ingresso Libero. In collaborazione con IL LIDO 2.0. 

Domenica 26 Febbraio 

Dalle ore 10.00 Foro BoarioStreet Food per tutta la giornata

 

Ore 10,00 Presentazione delle Maschere e dei Gruppi Ospiti

Ore 11,00 Passeggiata delle maschere, dei Gruppi musicali e folcloristici ore 12,00 Aperitivo offerto dal Borgo Vercelli 

Ore 14,30 GRAN CARNEVALONE: sfilata di Carri Allegorici, Bande e Maschere per le vie del Centro Storico Ingresso 8,00 Euro – Gratuito residenti e minori di 12 anni. (in caso di maltempo sarà rinviato a domenica 5 marzo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori