AGGIORNAMENTI
Cerca
Casalborgone
25 Gennaio 2023 - 11:03
Comune di Casalborgone
Dettagli evento
Data di inizio 27.01.2023 - 18:00
Data di fine 27.01.2023 - 20:00
Località
Tipologia
Ultima occasione per conoscere le opportunità di messa a sistema e gestione del Bosc Grand, un bosco inserito nel sito di Rete Natura 2000: Zona Speciale di Conservazione IT1110009 “Bosco del Vaj e Bosc Grand”, parzialmente compreso nelle Aree protette del Po piemontese e parte della Foresta condivisa del Po piemontese.
Il 27 gennaio, alle ore 18, presso la sala consigliare del municipio di Casalborgone, si terrà l’ultimo incontro informativo “Bos.COR Modello di gestione attiva del Bosco delle Sorti della Partecipanza, del Bosc Grand e di corridoi ecologici connessi”, organizzato dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese.
Ai saluti istituzionali seguiranno interventi a cura di:
Guido Blanchard e Davide Benedetto, tecnici forestali incaricati, che illustreranno “Il Piano Forestale Aziendale del Bosc Grand redatto grazie ai finanziamenti del Piano di Sviluppo Rurale, Operazione 16.8.1”.
Ornella Cravero, presidente dell’Associazione “Gente di Bosc Grand”, un’aggregazione che mette insieme 27 proprietari e il Comune di Casalborgone che presenterà “Attività e finalità dell’Associazione Fondiaria “Gente di Bosc Grand”.
Sandra Buzio, tecnico del territorio dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, che spiegherà “I contenuti del Piano di Gestione della Zona Speciale di Conservazione Bosco del Vaj e Bosc Grand e delle Misure di conservazione sito-specifiche”.
Al termine dell’incontro ci sarà spazio per la discussione pubblica.
Partecipano al progetto la Partecipanza dei Boschi di Trino, l’Associazione Gente di Bosc Grand e i Comuni di Casalborgone, facente parte dell’Associazione Gente di Bosc Grand, Castagneto Po e Rivalba.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.