AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
23 Gennaio 2023 - 18:06
Dettagli evento
Data di inizio 26.01.2023 - 21:00
Data di fine 26.01.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 16,00 €
“Smarrimento” è lo spettacolo che andrà in scena con inizio alle ore 21, giovedì 26 gennaio 2023 al Teatro Magnetti di Ciriè. La pièce fa parte della Stagione Teatrale della Città di Ciriè, organizzata in collaborazione con La Fondazione Piemonte Dal Vivo.
Lo Spettacolo registra l’incontro artistico tra l’attrice di teatro, cinema e televisione, Lucia Mascino, e la drammaturga e scrittrice Lucia Calamaro. “Smarrimento” ha trama semplice ma complessa allo stesso tempo: una scrittrice in crisi alle prese con il mestiere di scrivere, complementare e consequenziale a quello del vivere, presupposto per riflessioni , valutazioni e considerazioni.
I biglietti sono acquistabili presso lo sportello del Cittadino nei seguenti orari di apertura: da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 17.00.
Intero Euro 16, ridotto Euro 13 (over 65, under 18, studenti, universitari, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle D’Aosta, Tesserati Fai, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte Vivo.
Produzione Marche Teatro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.