Cerca

Lanzo Torinese

Apocalisse Tascabile

Lo spettacolo di SardegnaTeatro

Un estratto dallo spettacolo

Un estratto dallo spettacolo

Dettagli evento

Ideazione e scrittura Niccolò Fettarappa Sandri
Regia Niccolò Fettarappa Sandri, Lorenzo Guerrieri
Con Niccolò Fettarappa Sandri, Lorenzo Guerrieri

Spettacolo vincitore del Premio In-BOX 2021, Premio della Critica Nolo Fringe 2021,
Premio Italia dei Visionari 2021, Premio delle Giurie Unite Direction Under30 2020

Senza alcun preavviso, Dio compare in un supermercato in una periferia di Roma e vi annuncia la fine del mondo. Per sua colpa e sfortuna, ad ascoltarlo c’è ben poca gente. A prenderlo sul serio c’è solo un giovanotto amorfo e sfibrato, da allora fatalmente destinato ad essere il profeta della fine dei tempi. 

Accompagnato da uno svogliato angelo dell’Apocalisse, il giovane apostolo si fa strada nell’abisso peccaminoso della città romana, per annunciare ai suoi abitanti la loro imminente fine. Il progetto apocalittico voluto da Dio sembra però fallire. La triste notizia annunciata non sembra affatto scuotere chi già si dedica, con mortuaria solerzia, alla propria quotidiana estinzione.

Apocalisse Tascabile è un atto unico eroicomico che con stravaganza teologica ricompone l’infelice mosaico di una città decadente e putrefatta, specchio di una defunta condizione umana.

Lo spettacolo tratta della fine del mondo vista da svariate prospettive, tra le quali preponderante è quella di due giovani “scartati”, liquidati e messi all’angolo dalla società perché inutili. La fine del mondo è allora per loro quasi un’occasione di vendetta, una rivincita presa sull’indifferenza subita.

Il cambiamento è incarnato dall’annuncio profetico di questi due smaliziati apostoli under 30 che portano sulla scena con autoironia la rabbia di una generazione esclusa, così giovane e già così defunta. Apocalisse Tascabile è uno spettacolo a doppiofondo: la fine del mondo è anche l’occasione per risvegliare quella “debole forza messianica” che secondo Benjamin si deposita in ogni generazione, in attesa d’essere portata alla luce per scardinare il mondo.

INFO E BIGLIETTI

Sarà possibile acquistare i biglietti mezz’ora prima dello spettacolo stesso presso il teatro, prenotarli telefonicamente al numero 370 3164208, via WhatsApp, oppure inviando una mail a pontidivista.teatro@gmail.com. Per l’accesso agli spettacoli sarà necessario attenersi alle norme di sicurezza vigenti.

12 € intero - 10 € ridotto

Convenzionati con Carta Docente e 18 App
Riduzioni per Under25/Over65, residenti a Lanzo e Fiano, soci Compagni di Viaggio e Macapà.
Tutte le informazioni e il programma completo su www.cdviaggio.it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori